Home

4running alla Wizz Air Venice Marathon del 22 ottobre

di - 27/09/2023

Ascolta l'articolo

La 37^ edizione della Wizz Air Venice Marathon, la maratona della Serenissima, che si terrà il 22 ottobre è protagonista di un nuovo progetto di 4running, legato all’evento e alle bellezze di Venezia.

Manca meno di un mese!

Il countdown è ampiamente iniziato e la 37esima edizione del grande evento veneto si conferma come una delle maratone più seguite d’Italia, grazie non solo al fantastico percorso sui 42 chilometri, ma alle due distanze più corte di mezza maratona e 10k su strada.

VM10K, disponibili ancora 400 pettorali

Mentre si vola spediti verso il traguardo finale dei 16.000 iscritti a meno di un mese dalla data di gara del 22 ottobre, la 37^ Wizz Air Venicemarathon 42K-21K-10K, dopo aver registrato il sold out della mezza maratona già da maggio, comunica che anche la gara più corta è vicina alla chiusura iscrizioni.

Diretta televisiva su Raisport

Confermata la diretta televisiva integrale di Raisport e dall’estero arrivano anche le prime adesioni da parte di Sky New Zealand, Sport 5 Israel, Eurovision (highlights) e Shanghai Television.

La mezza già sold out a maggio!

Dopo aver registrato il sold out della mezza maratona (3.000 iscritti) già nel mese di maggio, anche la VM10K si appresta a chiudere le iscrizioni per il raggiungimento dei 6.000 posti disponibili. Restano a disposizione ancora solo 400 pettorali, dopodichè le iscrizioni chiuderanno.

“Proseguono a gonfie vele anche le iscrizioni alla maratona e il traguardo dei 16.000 iscritti complessivi si fa sempre più vicino.”

Charity Program con 22 associazioni

Sono ormai chiuse anche le adesioni al Venicemarathon Charity Program che quest’anno conta ben 22 associazioni, con oltre 1.000 runner-fundraiser che correranno nelle tre distanze a favore di progetti da loro sostenuti e già oltre 36.000 euro raccolti.

Gli orari delle tre distanze

La prima gara a partire sarà la VM10K che scatterà alle ore 8.30 dal Parco San Giuliano a Mestre, seguita dalla 2^ Venice Half Marathon che partirà alle ore 9 dal ‘salotto’ di Mestre, Piazza Ferretto e infine la Maratona di Venezia che si avvierà da Villa Pisani a Stra, alle ore 9.40 circa.

Percorsi comuni, o quasi…

Una volta partite, sia il percorso della 10K che quello della 21K confluiranno nell’affascinate tracciato della maratona, che abbraccia la Città Metropolitana di Venezia da Stra a Riva Sette Martiri, in un contesto scenografico unico al mondo e di straordinaria bellezza.

Gli sponsor della 37^ Wizz Air Venicemarathon

Wizz Air (Title Sponsor), Compressport (Technical Sponsor), Craft (Technical Sponsor & Official Shoe), Banco BPM (Financial Sponsor) Alì (Official Sponsor), Vega (Official Sponsor), Honda (Official Car), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), Pro Action (Sport Nutrition Partner), San Benedetto (Official Water), 1/6H Sport (Official Shop), Master Aid, Massigen (Official Medical Supplier).

Official Supplier

Dole, Rio Mare, Palmisano, Bavaria, Tronchetto Parking, Coldiretti Venezia, Morato Pane, 3B Meteo, Medisol, MinoEge, VTP, Veritas, Evodata, Venezia Turismo Motoscafi, Alilaguna, Airone. Diabasi (The Brand of professional Massage) e Lacomed Sport (Official Supplier – Massage Service).

Partner

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Confindustria Veneto Est.

Media Partner della Venice Marathon

Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sport Economy.

Se volete saperne di più, QUI!

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”