Home Windsurf News 4Windsurf, in arrivo il numero di ottobre-novembre

4Windsurf, in arrivo il numero di ottobre-novembre

0

Da diversi anni, per noi, il numero di ottobre-novembre rappresenta il termine della stagione editoriale, per riprendere il fiato e programmare al meglio quella successiva. Inoltre questo numero solitamente presenta anche tutte le novità riguardanti i prodotti della prossima stagione. L’anno scorso purtroppo non eravamo riusciti a pubblicarlo, anche qui il Covid ci ha messo il suo zampino, è per questo che siamo così felici e soddisfatti di essere tornati a poter chiudere la stagione editoriale con il numero autunnale. Anche questo è un ulteriore passo verso il ritorno della normalità. O meglio… una quasi normalità, perché la pandemia mondiale sta rallentando un po’ tutti i sistemi produttivi e di distribuzione, e quindi molte aziende di settore non sono ancora in grado di presentare le loro novità 2022, per questo motivo non le troverete nel numero in distribuzione a breve!
Anche in questo numero abbiamo dedicato ampio spazio al Wing, di cui siamo forti sostenitori: troverete articoli, report di gare, spot guide e qualche manovra davvero interessante che non potete perdere!

Iniziamo con il report di una straordinaria edizione del Windfestival 2021 e dei nostri approfondimenti sulle novità più interessanti viste durante la nostra incursione nei vari stand.

Andiamo a Fuerte per un test day delle vele nuove Severne 2022 con Blanca Alabau.

iQ FOIL a Torbole, gli allenamenti federali prima del CICO e il report del Campionato Italiano Classi Olimpiche. Dall’inside il fotografo Marco Carasso e il campione Matteo Iachino.

Novità, descrizioni e approfondimenti dei materiali 2022!
Duotone
Fanatic
Loftsails
Naish
Point-7
Severne
Simmer
Starboard


Si ritorna in Portogallo a Viano do Castello, questa volta con Maria Andres.

Ed ecco la cover di 4WING con Pietro Kiaulehn.

Spot Guide Lago di Cavedine; report gare nazionali e internazionali.
FAQ: Toe Side Front 540, Back Roll.

E tanto altro ancora!

Articolo precedenteCome il lattice ha cambiato il mondo degli pneumatici
Articolo successivoSalewa Ortles Couloir: 725 g di innovazione
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui