Home

Brooks Ghost 17 disponibile dal 1° giugno

di - 03/06/2025

Brooks Ghost 17
Ascolta l'articolo

Brooks Running presenta Brooks Ghost 17: modello di scarpa da running decisamente iconica, che ha sempre fatto di morbidezza e comfort i suoi cavalli di battaglia, rinnovandosi con ancora più energia.

“La corsa non è mai stata così fluida: Feel the Energy con Ghost 17.”

La scarpa del Giro d’Italia

Brooks Running, brand leader nella corsa e da sempre attento a comfort e performance, presenta sul mercato dal 1° giugno la nuova Ghost 17, evoluzione dell’iconico modello più venduto del marchio e scelta come scarpa ufficiale del Giro d’Italia 2025.

Brooks Ghost 17

Corsa fluida e naturale

La Ghost 17 è pensata per offrire una corsa ancora più fluida e naturale, grazie a nuove tecnologie di ammortizzazione e design ottimizzato. Il lancio è accompagnato dal claim Feel the Energy, che racchiude lo spirito di questa nuova versione: trasformare ogni passo in un’esperienza reattiva, stabile e coinvolgente.

La magia del foam DNA Loft v3

L’aggiornamento principale riguarda l’introduzione della nuova tecnologia DNA LOFT v3, la mescola con processo di infusione di azoto che offre un’ammortizzazione ancora più soffice e reattiva. Il nuovo assetto dell’intersuola porta l’altezza dello stack a 36 mm nel tallone e 26 mm nell’avampiede, migliorando ammortizzazione e reattività nella parte anteriore del piede e rispondendo al bisogno di maggior comfort emerso dai feedback della runner community.

Drop 10 mm.

Questo nuovo profilo si traduce anche in un drop da 10 mm, che offre un’andatura più bilanciata e una falcata più fluida.

Design accattivante

Il design della Ghost 17 evolve con un’estetica più dinamica e dettagli ottimizzati: la nuova forma del tallone si ispira alla velocità mentre gli occhielli rinforzati in PU aggiungono stabilità e durata alla calzatura. Il risultato è una scarpa dal look più slanciato e una struttura progettata per resistere meglio all’usura, mantenendo performance costanti anche dopo molti chilometri.

Tomaia in double jacquard air mash

Il comfort non si limita all’ammortizzazione: la tomaia in double jacquard air mesh garantisce traspirabilità e supporto, accompagnata da un collarino riprogettato per offrire una calzata stabile ma naturale nella zona del tallone.

La parola al brand

Francesco Caroni, Key Account Manager e Product Champion

“Ghost 17 è progettata per essere la compagna ideale per gli allenamenti quotidiani, una scarpa che unisce comfort, protezione e naturalezza. Abbiamo aumentato l’ammortizzazione sull’avampiede mantenendo un drop bilanciato, così da offrire una corsa più fluida e meno affaticante. Il risultato è una calzatura versatile, adatta a un’ampia varietà di runner.”

Daily trainer d’eccellenza

Brooks Ghost 17 è pensata per chi corre con costanza e cerca ritmo e affidabilità sempre. Che si tratti di un allenamento rigenerante o della preparazione a una gara, questa scarpa offre prestazioni stabili e uniformi, corsa dopo corsa. Per questo rappresenta la scelta ideale per chi desidera comfort, supporto e stile, in perfetto equilibrio.

Disponibile dal 1° giugno

rooks Ghost 17 sarà disponibile a partire dal 1° giugno 2025 nei migliori negozi sportivi e online ad un prezzo di 150 euro, in un’ampia gamma di colorazioni, dalle più classiche alle più audaci.

Se vuoi saperne di più, VAI QUI!


Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”