Home

GLI ASICS FRONTRUNNER SCENDONO IN CAMPO!

di - 18/04/2017

Listen to this article

Si è svolto il 7 e 8 aprile si è il primo ritrovo degli ASICS FrontRunner italiani, direttamente presso la sede di ASICS Italia, in cui i 35 ragazzi selezionati tra più di 5.000 candidati hanno potuto conoscersi tra di loro, scoprire da vicino l’azienda e acquisire consapevolezza sul ruolo dell’ASICS FrontRunner.

Luca Bacherotti, managing director  ha incontrato tutti i partecipanti, introducendo i valori che guidano da sempre le scelte della multinazionale giapponese. “Da ora in poi questi valori dovranno essere incarnati anche dagli ASICS FrontRunner, che saranno i rappresentanti di ASICS, una responsabilità non da poco. Anche loro infatti, condivideranno con ASICS lo stesso obiettivo, quello di cercare di migliorarsi costantemente, seguendo, in puro stile orientale, la filosofia del “Kaizen”, parola composta dai termini giapponesi KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore), che significa appunto “cambiare sempre in meglio”.

Prima di una di corsa tutti insieme, nella quale il gruppo, guidato da Stefano Baldini e capitanato dal community manager Luca Conti, nel suo habitat naturale ha iniziato a prendere la fisionomia di squadra, l’ASICS Technical Rappresentative Giorgio Garello ha presentato le caratteristiche tecniche delle diverse tipologie di scarpe running presenti all’interno della vastissima gamma ASICS. Focus particolare sulla nuova Noosa FF, che è stata poi testata dai ragazzi il sabato seguente quando tutti sono stati protagonisti di uno shooting fotografico.

Il primo meeting italiano dedicato agli ASICS FrontRunner è stato soprattutto caratterizzato da tanti momenti di aggregazione, in cui runner provenienti da ogni parte d’Italia, tutti con una storia diversa alle spalle, età ed esperienze, hanno potuto conoscersi e condividere la propria grande passione: la corsa.

Ecco i nomi dei 35 ASICS FrontRunner:

Roberto Delfanti, designer di Parma

Tiziano Ballabio, fotografo e architetto di Como

Andrea Toso, impiegato di Treviso

Riccardo Mares, digital manager di Saonara (PD)

Gianmarco Pitteri, tecnico e docente informatico di Trieste

Matteo Torre, libero professionista di Parma

Mattia Pirotti, consulente informatico di Melzo

Alessandro Alessandri, organizzatore di eventi di Rimini

Francesco Mangano, studente di Linguaglossa (CT)

Claudio Flore, autista di Torino

Daniele Cesconetto, giardiniere di San Polo di Piave (TV)

Marco Scanziani, restauratore di Verano Brianza (MB)

Mattia Scalas, studente universitario di Torino

Luca Guglielmetti, commerciante di Cantù (CO)

Antonio Carvelli, impiegato di Crotone

Yuri Faccetti, IT manager di Milano

Giuseppe Laudicina, consulente per il tribunale di Palermo

Carlotta Bolis, medico di Vigevano (PV)

Ilaria Novelli, fisioterapista di Campobasso

Elisa Adorni, architetto di Parma

Virginia Nanni, grafico pubblicitario di Pescara

Silvia Schiapparoli, marketing manager di Milano

Donata Piangerelli, personal trainer di Porto Recanati

Angelica Olmo, carabiniere di Zenevredo (PV)

Gloria Robuschi, studentessa di Parma

Camilla Corsini, impiegata di Milano

Luisa Fumagalli, impiegata di Milano

Alessia Oldani, medico veterinario di Cornaredo (MI)

Laura Papagna, studentessa di Genova

Simona Giannetti, grafico pubblicitario di Ascoli Piceno

A questi trenta nomi ASICS ha deciso di affiancare cinque “core member” che hanno il compito di mantenere ispirata la community grazie ai loro consigli e alla loro storia personale.

Si tratta del campione olimpico di maratona ad Atene 2004 Stefano Baldini, del nazionale di corsa in montagna Xavier Chevrier, del campione italiano Under 23 di triathlon Dario Chitti e di Giovanna Rossi, triatleta e autrice del blog 46percento.it.

La community è inoltre coordinata da un community manager, il social media specialist e triatleta Luca Conti.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”