Home

Booster Elite, per polpacci da campione!

di - 14/04/2017

Ascolta l'articolo

BV SPORT si conferma leader del settore presentando la nuova linea di calzari specifici per ottimizzare la performance di ogni atleta, favorendo l’azione  longitudinale dei muscoli gemelli e solei e riducendone il movimento oscillatorio e le vibrazioni, causa di fatica e lesioni muscolari.

Durante lo sport, l’effetto della Contenzione/Compressione progressiva del Booster Elite (brevetto BV SPORT) migliora il ritorno venoso, favorisce l’ossigenazione muscolare, tendinea e dei legamenti ottimizzando, così, la qualità della performance

Portato regolarmente BOOSTER ELITE respinge il fenomeno delle gambe stanche e riduce considerevolmente il rischio di lesioni muscolari nonché i crampi.

Ciò che differenzia il booster Bv Sport dalla concorrenza è una compressione selettiva con una selezione differenziata di pressioni sulla base dei punti in cui la pressione stessa viene applicata in base alle reali esigenze dello sportivo attraverso l’utilizzo di maglie con pesi differenti. Motivo per il quale il Booster di BV SPORT va indossato con il marchio frontale e la scritta Booster esterna, per sfruttare al massimo le sue potenzialità!

BOOSTER ELITE ha un prezzo al pubblico di 55€.

SE VOLETE SAPERNE DI PIU’: http://www.bvsport.com/it/

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”