Home

EKIRUN, il 2 luglio ritorna l’ekiden milanese

di - 23/05/2017

Listen to this article

La Milano che corre si prepara all’ennesimo evento di successo. Ritorna il 2 luglio l’EKIRUN con la terza edizione della staffetta di ispirazione giapponese. L’appuntamento è fissato per domenica 2 luglio a Milano, con partenza alle 18:30, sulla pista dell’Arena Civica “Gianni Brera”.

IL FORMAT

Il format conserva le caratteristiche peculiari dell’ekiden (dal giapponese eki, stazione, e den, trasmettere). ovvero una corsa a staffetta su strada. 6 le frazioni: 5 k,10k,5k,10k,5k,7,195k. La lunghezza complessiva è di 42.195 metri, la distanza “classica” della maratona, da affrontare in team di 6 runner, interamente maschili, interamente femminili oppure misti.

Da quest’anno Ekirun sarà valido come Challenge FIDAL di Corsa su Strada a Staffetta, una sorta di campionato nazionale di società. Su richiesta della Federazione, gli organizzatori hanno “spostato” la frazione lunga 7.195 m dall’inizio alla fine della gara, per essere totalmente in linea con il regolamento IAAF.

IL PERCORSO

Il circuito base sarà un anello di 5 km che si snoderà in gran parte all’interno di Parco Sempione, il principale “polmone verde” del capoluogo lombardo, e che sfrutterà le piste ciclabili nei tratti esterni al parco stesso: una soluzione a “impatto zero” sulla viabilità ordinaria. Come da tradizione, partenza e arrivo saranno all’interno dell’Arena, dove avverranno anche tutti i cambi di frazione mediante l’emozionante cerimonia di passaggio del tasuki, la fascia da indossare a tracolla che costituisce il tipico testimone nelle gare di ekiden.

Per maggiori info: www.ekirun.it

 

 

 

 

 

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”