Home

COMANO URSUS EXTREME TRAIL, CORRI INSIEME ALL’ORSO!

di - 25/05/2017

Ascolta l'articolo

Il Comano Ursus Extreme Trail è una gara di Ultra-Trail che si presenta con una nuova formula: 117 km suddivisi in due giornate: 29 e 30 luglio 2017.

Questo permetterà a tutti i concorrenti di percorrere l’intero itinerario nelle ore diurne e poter ammirare le bellezze delle montagne circostanti. Le due tappe toccheranno praticamente ogni cima della valle e attraverseranno luoghi che profumano ancora di avventura e di libertà assoluta tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta.

TRE DISTANZE

117K, 37K e 59k.

DOVE SI CORRE?

Lungo i sentieri dei monti tra il lago Garda e le Dolomiti di Brenta, che regalano paesaggi mozzafiato e un contesto di gara unico nel suo genere. Il fulcro della manifestazione sarà per la giornata del 29 luglio a Rango, uno di Borghi più belli d’Italia, che per l’occasione si animerà a gran festa; mentre per la giornata del 30 luglio sarà in fondovalle, precisamente a Ponte Arche, noto per le rinomate Terme di Comano e situato in posizione centrale rispetto al tracciato di gara.

ISCRIZIONI? QUI

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”