La quinta edizione della WINGS FOR LIFGE si correrà in contemporanea in tutto il mondo il 6 maggio 2018. Aperte il 10 ottobre le iscrizioni.

IL FORMAT
Molto semplice, ma soprattutto divertente. Non si tratta di raggiungere un traguardo, come in tutte le gare tradizionali, ma di scappare da un tragurado che ti insegue. L’obiettivo è quello di correre il più lontano possibile, non farsi raggiungere dalla Catcher car e riuscire ad inanellare chilometro su chilometro la nostra distanza record. Sicuramente la gara non pecca di originalità e le centinaia di migliaia di partecipanti in tutto il mondo lo dimostrano. Giusto per uscire un po’ dal chliché delle solite gare su strada e partecipare ad un evento per beneficenza di assoluto valore, sia tecnico, che morale.
SCAPPA DALLA APP!
Una app estremamente utile permette di poter correre anche da soli, cercando ovviamente di scappare da una cathcer car virtuale e raggiungere nuovi limiti, giorno dopo giorno.
GARA SU STRADA MA SOPRATTUTTO EVENTO DI BENEFICENZA
In questi cinque anni, l’evento si è trasformato in un vero e proprio appuntamento mondiale per tantissimi appassionati che partecipano fin dalla prima edizione. La Wings for Life World Run è cresciuta sia come gara sia come movimento globale. E soprattutto è cresciuto come evento di beneficienza, raccogliendo in tutto il mondo, dalla prima edizione del 2014, oltre 20 milioni di euro che sono stati interamente devoluti alla Fondazione Wings for Life che è impegnata a finanziare a livello internazionale progetti di ricerca scientifica per trovare una cura alle lesioni al midollo spinale.
Perché l’obiettivo della Wings for Life World Run è proprio questo: correre per chi non può farlo, ovvero coloro che hanno subito una lesione al midollo spinale, la cui vita è cambiata improvvisamente per uno scivolone, una caduta o un comunissimo incidente.
Che sia giorno o notte, primavera o autunno, il 6 maggio 2018 i partecipanti della Wings for Life World Run ancora una volta correranno o cammineranno per rimanere davanti alle Catcher Car fino a quando avranno fiato. Immersi nel divertimento e nel piacere di condividere questo evento di sport e solidarietà unico al mondo, vivranno l’emozione di essere inseguiti dalla Catcher Car, reale o virtuale per coloro che sceglieranno di partecipare con la App, dando il massimo per essere raggiunti il più tardi possibile dal traguardo mobile.
Come sempre, la Wings for Life World Run 2018 promette di far vivere a tutti un’atmosfera meravigliosa. Le Catcher Car – alcune guidate da volti noti dello sport e dello spettacolo – rincorreranno i partecipanti nelle varie location dell’evento fino a superarli determinando così la conclusione della loro corsa. L’edizione 2018 vedrà inoltre lo sviluppo delle App Run Organizzate: i runner potranno disputare la loro personale gara, creando una propria community per condividere la gioia e lo spirito della giornata con i propri amici. Sarà anche possibile unirsi ad una App Run Organizzata in un’altra città, magari quella che si è sempre desiderato visitare. La Wings for Life World Run è aperta a tutti: atleti e runner professionisti, appassionati di corsa, inguaribili camminatori e partecipanti in sedia a rotelle. Non è richiesta nessuna abilità particolare, ma solo la voglia di divertirsi insieme, partecipando ad un movimento globale per correre per chi non può.
UNA CORSA CONTRO TE STESSO
Le Catcher Car reali e quelle virtuali rendono personale la gara di ognuno: ciascun partecipante corre la propria gara ponendosi obiettivi personali, con l’unico scopo di supportare la ricerca scientifica. Il 100% del ricavato dalle quote di iscrizioni e delle donazioni è infatti interamente devoluto alla ricerca per la cura delle lesioni al midollo spinale.
Le iscrizioni sono aperte dal 10 ottobre 2017 alle ore 11.00 UTC (le 13.00 in Italia): i partecipanti possono unirsi a uno degli eventi organizzati in tutto il mondo o attivare l’App e scegliere il loro percorso dei sogni.
PER ISCRIVERSI: www.wingsforlifeworldrun.com