Home

The North Face Training day il 9 novembre da Cisalfa a Milano

di - 04/11/2017

Listen to this article

Dopo 4 appuntamenti settimanali, si chiude il 9 novembre il ciclo di allenamenti promossi da The North Face in collaborazione con lo store Cisalfa Sport di Via Beccaria 2 a Milano. Ospite d’eccezione per l’ultimo training firmato The North Face e Cisalfa sarà l’ultrarunner Fernanda Maciel.

Dopo tanto faticare, i partecipanti riceveranno un premio speciale, l’ultima sessione di training sarà infatti guidata da una coach straordinaria: l’ultrarunner brasiliana Fernanda Maciel!

Chi è Fernanda Maciel?

Atleta del team The North Face, Fernanda vanta un prestigioso palmares arricchito di recente da due record davvero straordinari: poche settimane fa, Fernanda ha infranto il record femminile di salita e discesa dal Kilimangiaro. Fernanda ha corso dall’Umbwe Gate fino alla cima ed è in seguito ridiscesa fino Mweka Gate in sole 10 ore e 6 minuti, stabilendo così un nuovo record e migliorando di quasi 3 ore il tempo precedente, pari a 12 ore e 58 minuti, stabilito da Anne-Marie Flammersfeld. Lo scorso anno invece Fernanda ha compiuto un’incredibile impresa sull’Aconcagua, mai riuscita a nessuna donna prima di lei. L’Aconcagua è una montagna di 6.691 metri e Fernanda ha corso i 45 chilometri dall’ingresso del Parque Provincial Aconcagua fino alla vetta e ritorno, in 22 ore e 52 minuti stabilendo l’ennesimo nuovo record.

Per iscrizioni al training day

I partecipanti ai training potranno dunque vivere un’esperienza indimenticabile semplicemente iscrivendosi al sito https://itrainfree-cisalfa-milano.eventbrite.it

(evento gratuito, posti limitati, iscrizione obbligatoria)

Programma del training day

Ore 18.30-19.00 – Ritrovo c/o il punto vendita Cisalfa Sport, Via Beccaria 2, Milano, Meet & Greet con Fernanda

Ore 19.30 – Trasferimento del gruppo alla location del training

Ore 19.45 – Training Session

Ore 21.15 – Fine Training

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”