Home

Arriva in Italia la nuova scarpa da running Hoka One One Mack!

di - 19/11/2017

Ascolta l'articolo

Oka One One presenta la nuova calzatura da running Mach. Incredibilmente leggera, un concentrato di tecnologia in poco più di 200 grammi nella versione da uomo e abbondantemente sotto i 200 nella versione da donna.

Hoka One One Mach
Hoka One One Mach

L’azienda di Richmond, in California, nata ad Annecy in Francia nel 2009, in poco più di 8 anni ha letteralmente bruciato le tappe arrivando ad essere uno dei brand più gettonati al mondo. Forte di una filosofia tutta propria, da sempre devota alla massima ammortizzazione, oggi Hoka presenta una serie di nuovi modelli che riescono ad abbinare al massimo confort una reattività non comune. Da questa nuova filosofia nasce il modello Mach, scarpa leggerissima e molto veloce.

Hoka One One Mach
Hoka One One Mach

Solamente 5 mm di drop, il differenziale tra punta e tallone, per una scarpa che si presenta come velocissima e assolutamente performante. Hoka One One ha voluto concentrare in questo modello il massimo della tecnologia.

Nel video di www.runningwarehouse.com una breve presentazione, presto il test completo su questo stesso canale!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”