Home

BROOKS GLYCERIN 16, COMFORT & PERFORMANCE

di - 13/06/2018

La Brooks Glycerin 16 nella versione da donna
Ascolta l'articolo

BROOKS presenta la nuova versione della blasonata GLYCERIN che adotta la nuova e rivoluzionaria tecnologia DNA LOFT, che garantisce una corsa ancora più morbida e ammortizzata. TECNOLOGIA e INNOVAZIONE entrano così a buon diritto nel mondo BROOKS sempre attento a soluzioni inedite per rendere il nostro running sempre più performante.

Il triatleta Giulio Molinari in azione con le nuove GLYCERIN 16
Il triatleta Giulio Molinari in azione con le nuove GLYCERIN 16

In perfetto stile con il mantra #runhappy, BROOKS prosegue la propria strada rendendo più felice la nostra corsa. Poche parole e tanti fatti, così l’azienda americana ama definire il proprio stile di running. Chi corre BROOKS, lo fa perchè ne ama e ne condivide non solo gli ideali, ma tecnologie che, passo dopo passo, fanno realmente correre meglio. Dopo il successo del DNA AMP e del ritorno di energia garantito dalle BROOKS LEVITATE, una nuova tecnologia si fa strada sul mercato del running, il DNA LOFT, ovvero una nuova esperienza di corsa, più fluida, morbida e ammortizzata. 

La Brooks Glycerin 16 nella versione da donna
La Brooks Glycerin 16 nella versione da donna

LA PAROLA ALL’AZIENDA

Carson Caprara, ‎Director of Global Footwear Product Line Management

“Dopo il lancio del DNA AMP, la nostra tecnologia con il massimo ritorno di energia, ci siamo proposti di tornare in laboratorio per realizzare la stessa esperienza unica anche per i runner che invece cercano una corsa ultra morbida. Così abbiamo messo a punto il DNA LOFT, un nuovo materiale che si adatta alla falcata di chi le indossa e offre estrema morbidezza, senza compromettere la reattività e la resistenza”.

COS’E’ IL DNA LOFT?

Il DNA LOFT è un’innovativa tecnologia che mantiene le qualità esclusive dell’intersuola del DNA di BROOKS, si adatta istantaneamente al passo, al peso e alla velocità del corridore e offre un’esperienza ancora più morbida e protetta grazie alla miscela di etilene-vinil acetato (EVA), gomma e aria. La gomma inoltre aggiunge longevità all’intersuola assicurando che la morbidezza duri per tutta la vita della scarpa, mentre l’aria diminuisce il peso del materiale. DNA LOFT, con il suo approccio intelligente e un materiale da corsa soffice, è progettato per essere ultra-leggero e ultra-morbido senza cedere sulla pianta del piede.

UNA CORSA PIU’ MORBIDA E CONFORTEVOLE

Maggior morbidezza, maggior fluidità nella falcata e nella transizione mesopiede – avanpiede, sono abbinate al nuovo sistema IDEAL Pressure Zone che scarica ogni impatto dal corpo in modo omogeneo, assicurando una sensazione di grande leggerezza e facilità di corsa. La nuova tomaia a rete e la tecnologia 3D Fit Print, avvolgono delicatamente il piede muovendosi ed espandendosi a ogni passo, garantendone la massima fluidità. Il nuovo Double Jacquard Mesh è infine progettato per migliorare la traspirazione e la flessibilità della tomaia.

PER SAPERNE DI PIU’

facebook

 

 

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”