Home

Beebad Maratona di Torino il 4 novembre

di - 21/08/2018

Alessandro Giacobazzi, vincitore dell'edizione 2017 in 2.15.25
Ascolta l'articolo

A Torino, sotto il sole afoso di questo incredibile agosto, si sta già pensando alle gare autunnali e ovviamente alla regina delle distanze classiche, la maratona che sarà protagonista il prossimo 4 novembre con la Beebad Maratona di Torino 2018. Tra le protagoniste al femminile anche le 100 principesse di Running Charlotte!

La partenza dell'edizione 2017 della Beebad Maratona di Torino
L’arco della partenza dell’edizione 2017 della Beebad Maratona di Torino

ISCRIZIONI ANCORA APERTE QUI

Team Marathon protagonista

La regina delle distanze classiche con i suoi 42.195 metri di distanza, tornerà a far correre la città di Torino con la Beebad Maratona di Torino tra meno di cinque mesi. Per molti partecipanti il countdown della preparazione è già partito da un pezzo! Organizzatore per il terzo anno consecutivo il sodalizio del TEAM MARATHON di Torino.

Alessandro Giacobazzi, vincitore dell'edizione 2017 in 2.15.25
Alessandro Giacobazzi, vincitore dell’edizione 2017 in 2.15.25

Il TEAM MARATHON, organizza e…CORRE!

Nella Cascina Marchesa, all’interno del Parco della Pellerina, splendida sede della società organizzatrice, si legge bene il cartello LAVORI IN CORSO. Simone Oneglio, il presidente, Alessandra Viano e Luca Vergnano, gli amministratori delegati, e tutto il loro staff si stanno “allenando” perché il 4 novembre sia il giorno perfetto per tutti i runner che si schiereranno al via della 42,195 km torinese.

Gli SPONSOR sempre più numerosi!

Oltre a Beebad, title sponsor dell’evento, Joma, RDS 100% Grandi Successi, La Stampa e Fondazione Piemontese per la ricerca sul Cancro Onlus.

Un PERCORSO STORICO per scoprire Torino

Il percorso, certificato AIMS, farà scoprire il cuore del capoluogo piemontese, tra palazzi storici e moderni, parchi e dintorni dal fascino particolare. Si partirà alle 9.30 dalla centralissima Piazza San Carlo, si toccheranno, tra gli altri, i comuni di Moncalieri e Nichelino, si sfiorerà la Palazzina di Caccia di Stupinigi per poi tornare nel centro della città, dove ogni podista potrà godersi il suo trionfale arrivo in Piazza Castello. Potrà decidere di fare il proprio personal best o prendersela più comoda assaporando ogni istante della sua avventura. Il tempo massimo è stato fissato a 5 ore e mezza.

Carlotta Montanera, il giorno dopo la sua partecipazione alla Maratona di Boston
Carlotta Montanera, alias Running Charlotte, il giorno dopo la sua partecipazione alla Maratona di Boston

Le 100 PRINCIPESSE di RUNNING CHARLOTTE

Ogni regina ha le sue principesse. La Beebad Maratona di Torino ne avrà ben 100 e chiunque, tra le rappresentanti del gentil sesso, potrà essere una di loro. Potrà anche non aver mai corso, non dovrà infatti correre l’intera maratona, dovrà coprirne una minima parte, una frazione da 5 km o l’ultima da 7,195 km. Il progetto “Le 100 Principesse di Torino” lanciato dalla blogger Running Charlotte a metà maggio, ha già le sue prime aspiranti… al trono.

La parola a CARLOTTA MONTANERA

CARLOTTA MONTANERA, alias RUNNING CHARLOTTE, commenta:“Ci tenevo moltissimo a fare qualcosa per la maratona della mia città e perché questa gara diventasse di tutti i cittadini di Torino. In questo modo anche chi ha nelle gambe pochi chilometri potrà godersi il fascino della regina delle gare di corsa”.

RUNNING CHARLOTTE E’ QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”