Home

New Balance 880 V10: il Test

di - 25/01/2021

NEW BALANCE 880V10 un grande test che ci ha convinto sin dai primi chilometri
Ascolta l'articolo

4running magazine ha testato per voi la nuova NEW BALANCE 880V10, modello della collezione FRESH FOAM destinato a runner che vogliono correre a lungo ricercando comfort e performance e buona stabilità complessiva

LA PAROLA AL BRAND

Dotate della nostra più iconica e apprezzata tecnologia d’ammortizzazione, le NEW BALANCE FRESH FOAM 880V10 assicurano una falcata eccezionale e affidabile, grazie anche alla tomaia in mesh Hypoknit che garantisce leggerezza e stabilità, per una calzata ottimale e il massimo comfort dell’arco plantare.

NEW BALANCE 880V10 un grande test che ci ha convinto sin dai primi chilometri
NEW BALANCE 880V10 un grande test che ci ha convinto sin dai primi chilometri

FRESH FOAM = Massimo ammortizzamento

L’intersuola dal supporto superiore utilizza la morbida ammortizzazione Fresh Foam per assicurare una sensazione di comfort eccezionale sotto il piede. L’ammortizzazione dell’intersuola in Fresh Foam è progettata per garantire una reattività incredibile per una falcata confortevole.

  • Tester: Daniele Milano Pession | foto: Tommaso Ferraro
  • PESO: 285 G (US10 UOMO) DROP: 10 MM

IL TEST della NEW BALANCE 880V10

DESIGN

Scarpa da running molto bella esteticamente. In redazione è arrivata la colorazione Crimson che la rende facilmente abbinabile a uno stile urban casual nella vita di tutti i giorni. Linea ben equilibrata, è un buon compromesso tra performance e design.

FINITURE

Da 10 e lode. Ogni particolare è curato con estrema attenzione. La tomaia in Hypoknit è molto bella, e i particolari che garantiscono la traspirazione del piede e l’interscambio di aria creano geometrie di gran pregio, che dimostrano una particolare cura nella lavorazione.

CHIUSURA

Assolutamente tradizionale 5+2. Ai 5 occhielli principali con asole longitudinali per evitare la torsione dei lacci e una chiusura più uniforme, si aggiungono i due occhielli superiori che permettono un maggiore o minore serraggio sul colletto in base alla conformazione del piede. Ho provato a utilizzare anche il 7° occhiello supplementare, modificando il tipo di allacciatura a cui sono abituato, e devo dire che l’alloggiamento del tallone è perfetto e sicuro. Precisione è però sinonimo di comfort, grazie alla presenza di una buona imbottitura della linguetta.

IMPATTO INIZIALE

Da subito una scarpa solida: il piede è alloggiato molto bene; le dimensioni vitali sono assolutamente rispettate. Il contrafforte tallonare in materiale plastico blocca in maniera efficace la base del tallone, lasciando il giusto movimento al piede e non interferendo con il tendine d’Achille. Il rocker accentuato della punta permette una rullata facile e naturale, stimolando una corsa di meso/avampiede, mentre per i tallonatori più agguerriti il rialzo del tallone favorisce l’ingresso per una falcata sempre molto rotonda e poco dispendiosa.

COMFORT

Molto confortevole, ma non molle. La percezione di una scarpa solida è ciò che ho apprezzato maggiormente. Questo non va a scapito del comfort, che è sempre garantito dal Fresh Foam X, materiale dell’intersuola. Nel “lungo” di circa due ore, sono tornato a casa con gambe e piedi in ordine, quindi direi un bel thumb up per la 880 V10.

TRASPIRABILITÀ

Le calde giornate di novembre sono state il principale teatro di questo test, e la traspirabilità si è dimostrata ottima, garantendo comunque un’adeguata coibentazione dei piedi. Nelle foto sono a Cervinia, con temperature decisamente meno miti, e devo dire che la 880v10 mi ha sorpreso, perché si è dimostrata calda, molto confortevole anche al freddo, con un’ottima traspirabilità, assicurando piedi sempre asciutti e aerati, cosa non comune nella lavorazione knit!

GRIP della NEW BALANCE 880V10

Ottime sensazioni su asfalto, che sono state confermate anche nelle uscite su sterrato, sentierini, prato e strade bianche. Insomma, non una scarpa da trail running, però, grazie al disegno e alla tassellatura del battistrada e alla buona flessibilità della suola, si dimostra estremamente polivalente e adatta a differenti fondi stradali

STABILITÀ

Per essere una scarpa adatta a runner neutri, la 880v10 è molto stabile, grazie al contrafforte tallonare e allo shape dell’intersuola all’altezza dell’arco plantare, che assicura un sostegno decisamente buono, senza dare mai fastidio o trasmettere quella sensazione di durezza che andrebbe a compromettere l’ottimo comfort.

PROTEZIONE

Sono da sempre un grande estimatore delle caratteristiche di cushioning e reattività del Fresh Foam X che New Balance utilizza nell’intersuola di numerosi modelli. Un appoggio reattivo, ma sempre ben bilanciato, con un discreto ritorno di energia. Il piede, anche quando gli appoggi cominciano a essere incerti, è sempre ben protetto.

CAPACITÀ DI AMMORTIZZAZIONE

Le caratteristiche già citate del Fresh Foam X, con un’ulteriore integrazione di materiale a bassa densità sotto meso e avampiede, ottimizzano il cushioning già favoloso.

NEW BALANCE 880V10 CONSIGLIATA PER…

È proprio il caso di dire: “Consigliata per tutti”. Dal runner di medio livello che vuole correre a lungo e inoltrarsi oltre i fatidici 10 chilometri, come per il più esperto che ricerca una scarpa da allenamento con ottime caratteristiche di ammortizzamento e reattività. Vista la struttura, la suggerisco anche a podisti intorno ai 75 chilogrammi, con una tecnica di corsa non sopraffina…

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”