Home

UTMB, la TDS 2021 a Manon Bohard e Erik-Sebastian Krogvig

di - 25/08/2021

Listen to this article

Nonostante un TDS 2021 in lutto, l’UTMB Mont-Blanc 2021 continua con il norvegese Erik-Sebastian Krogvig (850 UTMB Index*) che vince con un tempo di 18h49m dopo 145 km e 9.100 metri di dislivello positivo.

Ha tagliato per primo il traguardo davanti a due francesi, Benoit Girondel e Arthur Joyeux-Bouillon. Dieci minuti separano il vincitore dal francese, vincitore della Diagonale des Fous nel 2018. Il norvegese Erik-Sebastian Krogvig firma così la sua prima vittoria sull’UTMB® Mont-Blanc per la sua terza prima partecipazione. Arthur Joyeux Bouillon completa il podio con 19h34m di gara.

Manon Bohard regina tra le donne

Tra le donne, Manon Bohard ha vinto a Chamonix in 23h11m. La francese continua le sue vittorie, dopo il Treg Cabo Verde Trail a maggio.

Giuditta Turini strepitosa 2^ classificata alla TDS 2021
Giuditta Turini strepitosa 2^ classificata alla TDS 2021

L’italiana Giuditta Turini e Ildiko Wermescher hanno concluso rispettivamente seconda e terza.

MORTO UN ATLETA

Dopo 11 anni, la gara è stata segnata dalla morte di un atleta al Passeur de Pralognan. I corridori fermati al Passeur de Pralognan hanno tutti raggiunto Bourg Saint-Maurice in sicurezza. La grande famiglia dei trail runners, e più in particolare quella dell’UTMB®, è profondamente addolorata per questa tragica morte e si unisce ai membri dell’organizzazione nell’esprimere le proprie condoglianze alla famiglia e agli amici della vittima.

UTMB Mont-Blanc continua con l’OCC

Che plateau domani per l’OCC! I migliori corridori del momento si sfideranno nella corsa di 55 km e 3500 m di dislivello tra Francia e Svizzera. La gara dovrebbe essere conclusa in meno di 5h30m.

Da battere il record di Stian Angermund e Ruth Croft

Un record di 5h19m per gli uomini detenuto dal norvegese Stian Angermund e di 5h55m detenuto dalla neozelandese Ruth Croft per le donne. Tra queste, 23 élite con un UTMB® Index superiore a 700 dovrebbero guidare la gara, tra cui la francese Blandine l’Hirondelle (793), l’americana Rachel Drake (788), la spagnola Sheila Aviles (788) o l’italiana Elisa Desco (760).

In campo maschile, il plateau è altrettanto impressionante, con oltre 70 atleti di alto livello tra cui Hayden Hawks, Rémi Bonnet, e Robbie Simpson. Seri contendenti al podio.

La gara sarà trasmessa in diretta

La gara sarà trasmessa in diretta su https://utmbmontblanc.com/live da domani mattina per la partenza dell’OCC.

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”