Home

Bastoni MASTERS SASSOLUNGO CARBON, 82 grammi!

di - 01/10/2021

Ascolta l'articolo

MASTERS SASSOLUNGO CARBON, i bastoncini si posizionano tra quelli più leggeri al mondo, solamente 82 grammi nella lunghezza 105 centimetri, il campionissimo Stefano Ruzza testimonial d’eccezione!

Stefano Ruzza in azione con il nuovo bastone MASTERS SASSOLUNGO CARBON

Per i MASTERS SASSOLUNGO CARBON test approfonditi

Il modello Sassolungo è il risultato di test e valutazioni sul campo per renderlo il più performante tra i bastoni da trail running a misura fissa: ogni singolo dettaglio racchiude caratteristiche specifiche che ti faranno emozionare impugnando Sassolungo!

82 grammi, summa di tecnologia e test accurati per un bastoncino incredibile!

MANOPOLA PIUMA

La manopola Piuma in morbida schiuma eva è maneggevole e super ergonomica, completata dal passamano leggero senza fibbia di regolazione per ridurre ogni grammo superfluo.

100% CARBONIO

Il tubo è 100% fibra di carbonio con ø 12 mm e il supporto filettato è dotato di puntale in tungsteno e una parte di alluminio anodizzato, perché ogni singolo componente gioca il suo importante ruolo nella composizione del peso finale.

CARATTERISTICHE di MASTERS SASSOLUNGO CARBON

Il bastoncino MASTERS SASSOLUNGO CARBON è prodotto nelle misure da 105 cm a 130 cm.
Il suo peso al pezzo è davvero incredibile: soli 82 grammi nella misura 105 cm.
In dotazione: un paio di rotelle filettate diametro 55 mm.
Prezzo: 124,95€

A proposito di Masters…

Nel 1977 a Bassano del Grappa Renato Zaltron dà vita ad una azienda che produce per conto terzi componenti e accessori per bastoncini da sci. Da più di 35 anni Masters espone ad ISPO Munchen e nel 2020 è una delle realtà più importanti del settore outdoor e dello sci, con presenza in oltre 40 paesi e più di un milione di bastoncini prodotti ogni anno, oltre alle produzioni personalizzate di importanti brand mondiali. Un’azienda simbolo del Made in Italy, capace di coniugare ricerca e innovazione con una spiccata responsabilità sociale d’impresa e attenzione per l’ambiente.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”