Home

ASICS World Ekiden 2021, si corre dal 10 al 22 novembre

di - 06/11/2021

Ascolta l'articolo

Con ASICS World Ekiden 2021, ASICS invita tutti a correre per le strade della propria città o paese, perchè muoversi è fondamentale per la salute di noi e ASICS (Anima sana in corpore sano) lo sa bene!

Corriamo insieme e solleviamo il mondo durante la ASICS World Ekiden 2021

ASICS invita gli appassionati di running alla ASICS World Ekiden 2021: tutti coloro che parteciperanno potranno organizzarsi in squadre fino a sei persone, correre insieme e sollevare così le proprie menti e il mondo intero.

Ispirati dalla tradizione giapponese…virtualmente

Questa staffetta, ispirata all’heritage giapponese, sarà una corsa virtuale pensata per i podisti di tutti i livelli che potranno muoversi insieme e raggiungere il proprio benessere psico-fisico.

6 tappe, da 5, 10 e 7,2K

Organizzata in sei tappe dal chilometraggio differente (tre da 5K, due da 10K e una da 7,2K), la staffetta vedrà i membri del team passarsi una Tasuki digitale – una fascia di tessuto tipica della Ekiden tradizionale – correndo così una maratona virtuale.

ASICS World Ekiden 2020, corsero in 56.000!

Dopo il successo dell’ASICS World Ekiden 2020 che ha riunito oltre 56.000 persone provenienti da 179 paesi diversi, ASICS chiede ancora una volta ai runner di tutto il mondo di partecipare dal 10 al 22 novembre 2021, contribuendo a sollevare il mondo attraverso lo sport.

Raccolta fondi per la Salute mentale

Quest’anno, tutti coloro che parteciperanno in Europa raccoglieranno automaticamente fondi per le organizzazioni che sostengono il movimento per la salute mentale.

Come prendere parte alla ASICS World Ekiden 2021

REGISTRATI GRATUITAMENTE

Crea il tuo team fino a sei membri e nomina un capitano. Puoi iscriverti gratuitamente dal 4 ottobre tramite l’app ASICS Runkeeper™ o il programma di membership OneASICS™.

ALLENATI E TIENI TRACCIA

Il lavoro di squadra è il segreto per la riuscita della staffetta Ekiden. ASICS Runkeeper™ ti aiuterà a organizzarti con il tuo team per sfide e piani di formazione.

CORRI LA TUA STAFFETTA

Registra la tua sessione nell’app ASICS Runkeeper™ tra il 10 e il 22 novembre 2021. Lavora sodo, corri veloce e passa la Tasuki virtuale da un compagno di squadra all’altro.

FESTEGGIA E CONDIVIDI

Condividi i risultati del tuo team con tutti sui social, usando l’hashtag #ASICSWorldEkiden

La parola a ASICS

Gary Raucher, Vice Presidente Esecutivo di ASICS EMEA

“ASICS nasce dalle avversità, in risposta a un mondo plasmato dalla crisi del 1949. Il nostro fondatore Kihachiro Onitsuka ha da subito riconosciuto il potere edificante dello sport, in grado di sollevare le menti di tutti. Dal 2021, ASICS sta portando avanti una missione: ispirare quante più persone possibili e far provare loro l’impatto positivo del movimento sulla mente, così da raggiungere un’Anima Sana In Corpore Sano. La ASICS World Ekiden 2021 sarà uno dei tanti eventi che avranno luogo quest’anno; noi siamo entusiasti per i runner di tutto il mondo, che, organizzati nei rispettivi team, correranno per raggiungere il loro traguardo virtuale.”

ASICS: “Tutti devono fare sport”  #Upliftingminds

Ognuno può essere parte della ricerca mondiale sullo sport e il benessere mentale
Che si tratti di allenarsi per la Ekiden o di praticare un altro sport, ASICS incoraggia tutti a fare attività e contribuire così alla ricerca globale per scoprire l’impatto dell’esercizio fisico sulla mente. Per partecipare, le persone dovranno scannerizzare i loro volti prima e dopo l’attività fisica, utilizzando lo strumento Mind Uplifter™. Tutti i risultati si aggiungeranno al World Uplift Score e potranno essere tracciati in diretta sulla World Uplift Map. Tutti coloro che condivideranno i loro risultati usando l’hashtag #Upliftingminds, aiuteranno a raccogliere fondi per Progetto Itaca, Fondazione che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e alle loro famiglie.

Se vuoi saperne di più, VAI QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”