GARDA TRENTINO TRAIL, il 14 e 15 maggio ritorna la gara di trail dell’Alto Garda, giunta alla sua settima edizione: un evento internazionale che unisce trail running e natura, corsa e paesaggi spettacolari in riva al Lago di Garda. Quattro percorsi per quattro distanze, tutti nella splendida cornice del Garda Trentino.
Trail Running, crescono i numeri!
Una disciplina che negli ultimi anni sta spopolando, quella del trail running.
Una corsa nella natura, lontano dalle piste di atletica e che presenta tanti terreni e dislivelli diversi, che sfida il corpo e la mente, ma che fa provare anche tanto senso di libertà e comunione con la natura.

Garda Trentino, terra di trail
Il Garda Trentino è un territorio vocato a questo sport.
Con i suoi laghi, dolci montagne, boschi e sentieri nella natura, è il luogo perfetto per tutti i runners, dai più ai meno esperti.
Si corre il 14 e 15 maggio
Proprio qui il 14 e 15 maggio si terrà la Garda Trentino Trail, la gara trail dell’Alto Garda giunta ormai alla settima edizione.
Un evento di portata internazionale, valevole anche per il campionato italiano di trail lungo, che unisce trail running e natura, corsa e paesaggi spettacolari in riva al Lago di Garda e che ogni anno attira oltre 1500 partecipanti .
Se volete saperne di più, QUI!
4 percorsi x 4 distanze
Garda Trentino Trail: 61,5 km, 3.800 m d+, partenza da Arco (TN)
Tenno Trail: 27 km, 1.700 m d+, partenza da Arco (TN)
Ledro Trail: 39 km, 2.500 m d+, partenza da Arco (TN)
Garda Trentino Run: 11 km, 600 m d+, partenza da Arco (TN)

Un’occasione per esplorare il territorio
Un appuntamento da non perdere. Sarà l’occasione per esplorare il territorio, i suoi diversi terreni e altitudini. Raggiungendo i 1780m s.l.m. tra Bocca Dromaè (1685m s.l.m.) e Bocca Saval (1721m s.l.m.), e per visitare alcune aree di alto valore paesaggistico. Piazza III Novembre a Riva del Garda (TN); la Ponale, il famoso percorso panoramico a picco sul lago; Punta Larici, con la panoramica traversata fino alla selvaggia Val Casarino; il Lago di Ledro; Bocca Dromaè e il rifugio Pernici (Alpi Ledrensi); la zona archeologica di San Martino (Campi); il suggestivo Borgo di Canale di Tenno, tra i Borghi più Belli d’Italia; il Lago di Tenno e l’Olivaia di Arco.
Area Expo
Vi sarà anche un’area expo in Piazza delle Canoniche, nel centro storico di Arco (TN), cittadina situata lungo il Fiume Sarca a nord del Lago di Garda e meta turistica amata da tutti gli amanti della vacanza attiva.
Se volete saperne di più, QUI!
Le altre gare
Non solo Garda Trentino Trail: gli appassionati di trail running potranno contare su una rosa di eventi che coprono tutto il territorio del Garda Trentino.
Il CUET, il 18 giugno, nel suggestivo paesaggio rurale di Comano, o la Ledro Sky Race, che si terrà il 12 giugno in Valle di Ledro; o ancora, la Half Marathon a novembre nelle località di Riva del Garda, Torbole e Arco, e la Xmas Trail Running il 10 dicembre, in riva al Lago di Garda.
Se volete saperne di più, QUI!
A proposito di Garda Dolomiti S.p.A. Azienda per il Turismo
L’Azienda per il Turismo Garda Dolomiti S.p.A. è una Società per azioni che ha per oggetto la promozione e la diffusione dell’immagine turistica del Garda Trentino (la sponda nord del Lago che comprende i comuni di Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole sul Garda, Dro, Drena, Tenno, Comano Terme e Ledro) attraverso la realizzazione di servizi di informazione e assistenza turistica, iniziative di marketing turistico, di progetti specifici volti a valorizzare l’offerta turistica della destinazione e del patrimonio ambientale, culturale e storico dell’ambito di riferimento.