Home

Craft morning Run, di corsa nella Firenze segreta!

di - 16/06/2022

Ascolta l'articolo

Craft Morning Run è il nuovo progetto che ARTCRAFTS INTERNATIONAL ha proposto a Pitti Uomo 2022 a conferma della nuova partnership distributiva col brand svedese che unisce tecnologia, sostenibilità e design scandinavo.

Alla scoperta della Firenze segreta

Craft morning Run, una corsa all’alba alla scoperta della Firenze segreta, che precede la giornata di fiera Pitti Uomo 2022.

Primo atto ufficiale della partnership appena siglata tra Artcrafts International e Craft Sportswear per la distribuzione delle calzature del brand svedese sul mercato italiano. L’originale happening a numero chiuso ha consentito a 40 operatori presenti al salone fiorentino di testare i nuovi modelli del brand per le vie meno battute della città toscana, partendo da un laboratorio artigiano situato in un palazzo del ‘500. Al termine del tour, un gruppo di sbandieratori del Calcio Storico ha accompagnato la colazione gourmet offerta da Ditta Artigianale, locale vincitore del titolo di “Migliore Caffetteria d’Italia” nel 2019.

La parola a Artcrafts International S.p.A.

Simone Ponziani, CEO

“Correre all’all’alba nella bellezza di Firenze è un atto a cui diamo un forte valore simbolico. Per noi è l’alba di una nuova avventura che evolverà il percorso dell’azienda nel mondo del running in coerenza con la sua mission. Ovvero supportare la pratica sportiva a tutti i livelli presentando al mercato prodotti tecnologicamente all’avanguardia e sostenibili. Il tutto attraverso una partnership costruttiva con i negozianti specializzati.”

Numerosi premi internazionali

Craft è il brand emergente che sta aggiudicandosi più premi dalla stampa specializzata. Runner’s World ha appena dichiarato la CTM Carbon Race Rebel “Miglior Scarpa Veloce 2022”, mentre Outside ha giudicato la Pro Endure Distance “Best Road Shoe 2022”. L’intera gamma è caratterizzata da importanti innovazioni tecnologiche, nella combinazione e nel trattamento dei materiali, che la pongono ai vertici della performance e anche della sostenibilità.

Lee Grantham vincitore del Passatore

Forte curiosità ha suscitato, recentemente, la vittoria alla 100Km del Passatore, la più classica delle ultra italiane, da parte di Lee Grantham.

L’astro nascente inglese delle ultra-distanze fa parte del team Craft assieme ad altre stelle internazionali come Tommy Rivs, Jacob Puzey, Tim Freriks, Davide Laney e le forti Ida Nilsson, Manuela Villaseca e Aroa Sio.

Scouting anche in Italia

Artcrafts sta già selezionando anche in Italia profili di atleti elite ed ambassador per dare il via ad un consistente piano di sport-marketing.

La parola a Craft

Stefan Persson, CEO Craft Global

“Siamo felicissimi e orgogliosi di iniziare la collaborazione con Artcrafts, il cui team ci ha subito colpito per la sua professionalità, tanto da convincerci immediatamente sulla validità della scelta. Questa partnership giocherà un ruolo chiave nello sviluppo del nostro brand sia in Italia che globalmente”

A proposito di Artcrafts International

Artcrafts International distribuisce e produce brand leader nei settori fashion (Canadian, mou, Melissa), lifestyle (Crocs, Ipanema, Bohonomad, Nalho) e sport/outdoor (Cotopaxi, Teva, Compressport).

Con la collezione F22 ha concluso il suo mandato di distribuzione sul mercato italiano di HOKA, il brand di calzature che ha registrato il tasso di crescita più elevato negli ultimi 5 anni.

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”