Home

Suunto Sonic, la musica ricomincia da qui!

di - 25/01/2024

Suunto Sonic
Ascolta l'articolo

Le nuove cuffie Suunto Sonic si basano sull’ultima tecnologia a conduzione ossea “open-ear”, una versione semplificata delle Suunto Wing lanciate nell’ottobre 2023.

La musica di Suunto riparte da qui

Nuova aggiunta alla famiglia Suunto. Il prodotto Suunto Wing con tecnologia a conduzione ossea, lanciato nell’ottobre 2023, ha un fratello minore.

“Le nuove cuffie sportive a conduzione ossea Suunto Sonic sono una versione più accessibile per il massimo piacere del suono.”

In lega di silicone e titanio

Le cuffie Suunto Sonic sono realizzate in lega di silicone-titanio e, con un peso di 31 grammi, sono ideali per gli sport che richiedono molto movimento e presentano la necessità di indossare contemporaneamente un casco o un cappello.

Certificazione IP55

“La certificazione IP55 conferma che la pioggia leggera o il sudore non influiscono sul loro corretto funzionamento.”

Oltre la motivazione…

Le cuffie non servono solo per aumentare la motivazione e l’intrattenimento, ma anche per connettersi con altre persone. Le Suunto Sonic sono dotate di un doppio microfono e di un algoritmo di cancellazione del rumore per catturare chiamate vocali più chiare, anche quando c’è vento o si sta pedalando.

Cancellazione del rumore

La cancellazione del rumore CVc funziona fino a una velocità del vento di circa 15 km/h. Tre pulsanti facili da raggiungere consentono di regolare il volume, passare al brano successivo o rispondere/agganciare una telefonata.

Ricarica in 60 minuti

Le cuffie si ricaricano completamente in soli 60 minuti e possono essere utilizzate fino a 10 ore per ascoltare la vostra musica preferita. Una ricarica di 5 minuti prima dell’inizio dell’allenamento può garantire fino a tre ore di riproduzione in più, quindi non è necessario ritardare l’allenamento.Come tutti gli orologi Suunto, anche le Suunto Sonic possono essere facilmente collegate all’applicazione Suunto e abbinate ad altri dispositivi tramite Bluetooth.

A proposito di Suunto

“Siamo sinonimo di avventura. Il pionierismo è nel nostro DNA fin dal 1936, quando l’orientista finlandese Tuomas Vohlonen cercò una bussola più precisa e inventò un nuovo modo di produrre bussole immerse nel liquido.”

Oggi Suunto è all’avanguardia nel design e nell’innovazione di orologi sportivi, computer subacquei, bussole e servizi digitali utilizzati dagli avventurieri di tutto il mondo.Siamo orgogliosi del fatto che i prodotti Suunto non sono solo robusti, ma hanno anche un’estetica quotidiana che riflette la nostra identità Nordic.


I numeri di Suunto Sonic

Peso: 31 grammi

Materiale: Lega di silicone-titanio

Tecnologia a conduzione ossea

Tempo di ricarica di 1 ora per un’autonomia fino a 10 ore

Ricarica rapida di 5 minuti per 3 ore di riproduzione musicale

Doppio microfono e riduzione del rumore cVcIP55 certification

Temperature da -20°C a 60°C

Contenuto della confezione: cuffie, sacchetto di custodia, cavo di ricarica

Colori: Nero e lime

Prezzo al dettaglio consigliato: 149,00 €

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”