Home

Domani la Roma by Night Run

di - 25/08/2016

Ascolta l'articolo

Domani, venerdì 26 agosto la Capitale corre di notte con la Roma By Night Run, la suggestiva Mezza Maratona giunta alla sua terza edizione con la particolarità della partenza alle ore 22:00.

Con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma Capitale e in collaborazione con il CSI (Centro Sportivo Italiano) e con la Fidal Lazio, il Forhans Team organizza un percorso tra le luci dei ponti storici della Città Eterna con partenza e arrivo dal Ponte della Musica.

Il numero degli iscritti ha raggiunto le 1.400 unità di cui il 40% stranieri provenienti dall’Irlanda, Inghilterra, Olanda e Nuova Zelanda.

“Domani si correrà con la mente rivolta a tutte le persone coinvolte nel terribile terremoto che ha colpito il centro Italia – dichiara Gianluca Calfapietra, il presidente del Forhans Team organizzatore dell’evento – abbiamo deciso di unirci nel nostro piccolo alle tante iniziative di raccolta di beni primari e fondi che la popolazione italiana ha mosso per dare un sostegno a chi sta vivendo questa tragedia e siamo orgogliosi di aver già ricevuto una risposta massiccia dai runners iscritti. Al via, inoltre, osserveremo un minuto di silenzio in memoria delle vittime”.

“L’idea di una Mezza Maratona in notturna – prosegue Calfapietra – nasce per creare un evento diverso considerato che Roma è una piazza che oltre ad avere Maratona di Roma e Roma Ostia che sono due pilastri del podismo capitolino, propone tante gare sparse per tutto l’anno. Noi abbiamo voluto proporre alla gente un modo diverso di correre. La gara è stata solo l’inizio di un concetto, al quale ci abbiamo legato l’AperiNight, il Pasta Party, la festa e la musica dal vivo. Creando di fatto un evento attorno a una gara“.

“A chi si rivolge la Roma By Night? A runners di un buon livello – spiega – perché se guardiamo l’aspetto tecnico si tratta pur sempre di una mezza maratona che è una distanza di rilievo. Ma il fatto di “smitizzare” l’aspetto agonismo ha avvicinato gente meno competitiva che viene per partecipare e divertirsi. Noi non abbiamo puntato sull’ingaggio di grandi atleti internazionali  conclude Calfapietra – ma abbiamo creato attenzione nei confronti dello sport, dell’aggregazione e del divertimento”.

Lo start del 2015 (foto organizzatori) Lo start del 2015 (foto organizzatori)

ROMA BY NIGHT RUN AL FIANCO DELLA POPOLAZIONE COLPITA DAL TERREMOTO

La Roma By Night Run al fianco della popolazione del reatino colpita dal tremendo terremoto che ha provocato decine di vittime.

Una parte del ricavato delle iscrizioni verrà destinato all’acquisto di beni primari da portare nei centri devastati dal sisma.

Inoltre l’organizzazione invita i runners iscritti a contribuire, chi volesse anche economicamente, alla donazione portando con sé al momento del ritiro del pacco gara beni di prima necessità come alimenti a lunga conservazione, medicinali, coperte. Tutta la raccolta verrà consegnata, con il sostegno della Protezione Civile, da una delegazione della Roma By Night Run direttamente sul posto nei giorni successivi alla gara.

Infine, al momento dello “start”, verrà osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime.

LA NOVITA’

Novità per questa terza edizione è il tributo alle donne con la presenza di Pacemaker tutte al femminile a cura di Marathon Truppen. Consolidata anche la collaborazione con il Circolo della Polizia di Stato che sarà presente con una delegazione di loro atleti e in uno spazio allestito nell’area expo.

IL PERCORSO

La partenza da lungotevere Flaminio all’altezza del Ponte della Musica, il passaggio su Ponte Risorgimento per poi percorrere lungotevere delle Armi fino a raggiungere Piazza della Cinque Giornate, poi via delle Milizie e viale Mazzini. Successivamente il passaggio da Viale Angelico fino all’attraversamento di Ponte Milvio per poi dirigersi verso lungotevere dell’Acqua Acetosa, via della Moschea e Viale Parioli. Un saluto all’Auditorium e il ritorno verso Ponte Duca d’Aosta, lungotevere Maresciallo Diaz, il secondo attraversamento di Ponte Risorgimento e via verso l’arrivo nuovamente di fronte al Ponte della Musica.

EVENTI CORRELATI

Di contorno alla gara l’organizzazione propone, dalle 18:30, il Forhans AperiNight, un aperitivo nella zona di partenza nell’area expo allestita nei pressi del Ponte della Musica. Ad arricchire la manifestazione, per tutta la durata dell’evento, musica dal vivo al ritmo della Erika Scherlin Acoustic Trio che già nel 2015 ha regalato balli e divertimento ai presenti. Infine, intorno alla mezzanotte, il pasta party per tutti gli atleti e gli accompagnatori (muniti di braccialetto consegnato all’interno del pacco gara).

Simone Pierini – Ufficio stampa