Topo Athletic conferma la sua partnership con le gare trail di lunga distanza, dopo la sinergia con The Abbots Way sull’Appennino tosco-emiliano, arà la volta dell’Ultra Trail del Monviso, dal 19 al 22 luglio.
Una sponsorizzazione che continua
Anche in questa stagione è sempre più forte l’impegno di Topo Athletic a sostegno della community del trail running. Non solo, infatti, il brand americano ha presentato, e continuerà a farlo nel corso dell’anno, nuovi modelli di scarpe trail altamente performanti, ma ha anche scelto di supportare appuntamenti di riferimento del panorama della corsa off-road italiana.
The Abbots Way, è stato un successo!
A partire dalla The Abbots Way, ultratrail che, sulle distanze di 123 km (6.100d+), 60 km (2.900d+) e 35 km (1.600d+), ha visto proprio in questi giorni 315 trail runner attraversare l’Appennino tosco-emiliano partendo da Bobbio, in provincia di Piacenza, e arrivando a Borgo Val di Taro, in provincia di Parma, toccando le località montane di Coli, Farini, Bardi.
Dal 2008…in crescendo
La gara nasce nel 2008 per ripercorrere e promuovere la Via degli Abati, un itinerario di pellegrinaggio da Pavia a Pontremoli (Ms) sulle orme dei monaci verso il monastero di Bobbio, guidati dall’irlandese San Colombano, incaricato dai re longobardi e ferventi cattolici Teodolinda e Agilulfo.
Penna e Michielli, vincitori 2024

Grande successo per questa 16esima edizione che ha visto imporsi Mark Penna e Valentina Michielli, ambassador Topo Athletic con le sue MTN Racer 3 ai piedi, nella 123 km, Fernando Alvarez e Ilaria Lo Prete nella 60 km, Andrea Bonici e Beatrice Merli nella 35 km. Oltre ai premi in palio per i vincitori, tutti i partecipanti hanno poi avuto modo di conoscere e testare al villaggio gara i migliori modelli del marchio fondato da Tony Post.
Ultra Trail del Monviso, 19-21 luglio
Dal 19 al 21 luglio sarà, invece, la volta dell’Ultra Trail del Monviso, nato quattro anni fa con il desiderio di unire, in un unico intenso tracciato, borghi medievali e paesaggi montani, notti stellate e albe mozzafiato.
“Due vallate, 18 Comuni, oltre 500 volontari e migliaia di spettatori sono i numeri di un’avventura che si prevede dal sapore epico e che negli anni ha saputo crescere introducendo nuove distanze da correre nella tre giorni della 100 Miglia.”
4 distanze, da 100miglia a 20k
Accanto alla protagonista indiscussa del programma, la 100 Miglia Monviso – M160K (160 km, 9.000d+), infatti, altre tre gare spingeranno gli appassionati oltre i propri limiti: da un lato le inedite M45K (45 km, 2.000d+) e M20K (20 km, 1.000d+), dall’altro lo storico Monviso Trail (26 km, 1.900d+), caratterizzato da paesaggi mozzafiato ai piedi del Re di Pietra, con partenza da Crissolo il 25 agosto.