Home

Salomon x In Your Shoes, direzione Kenya

di - 30/09/2024

Ascolta l'articolo

Salomon x In Your Shoes, partito il carico di calzature per il Kenya grazie all’iniziativa supportata da Salomon, che ha visto la raccolta di quasi 1.000 paia di scarpe da running destinate ai giovani di Iten.

Partiti il 25 settembre, direzione Iten-Kenya

Il 25 settembre è partita per il Kenya la tanto attesa spedizione di “In Your Shoes”, la ONG romana che dal 2017 si impegna a supportare i giovani atleti, portando con sé un messaggio di speranza e solidarietà. La destinazione finale è Iten, la leggendaria “città dei campioni”, nota per essere la patria di alcuni dei più grandi atleti della storia del running.

Da quest’anno con Salomon

L’iniziativa, che ha ricevuto da quest’anno il sostegno fondamentale di Salomon Italia e Salomon Foundation, rappresenta un ponte tra le realtà sportive di tutto il mondo e i talenti emergenti di
una delle comunità più iconiche del panorama atletico internazionale.

I numeri della solidarietà!

La spedizione in Kenya è composta da un team di 11 persone, capitanato da Francisco Grimaldi, founder e CEO di In Your Shoes, che trasporta quasi 1.000 paia di scarpe da running. Ogni scarpa è stata accuratamente selezionata
per assicurarsi che i modelli siano in buone condizioni per la corsa, al fine di garantire che solo calzature idonee siano consegnate ai futuri campioni di Iten, in Kenya. Si tratta di una piccola cittadina keniana, a 2.500 metri di altitudine.

Iten città di campioni

Conosciuta come “la città dei campioni” e immersa in riserve naturali dove sono nati fondisti leggendari, è la meta di ragazze e ragazzi che giungono da tutto il paese africano per avere l’opportunità di trasformare la propria vita attraverso lo sport.

Da Salomon oltre 300 calzature

Tra le scarpe donate, oltre 300 paia sono state raccolte grazie al contributo diretto di Salomon
Italia. Il brand ha mobilitato la propria vasta community durante eventi sportivi di rilievo, come la
Lavaredo Ultra Trail (LUT) di fine giugno a Cortina d’Ampezzo (BL), con il supporto de “La
Cooperativa di Cortina”, un punto di riferimento nella nota località ampezzana per lo shopping, e
non solo. Salomon si è inoltre occupata di raccogliere ulteriori donazioni fino a fine agosto tra il
proprio pubblico di appassionati e atleti.

Un viaggio tra due culture…

Il viaggio verso Iten non è soltanto un trasferimento fisico di prodotti, ma rappresenta un percorso simbolico, un fil rouge che unisce persone e culture diverse nel nome dello sport e della solidarietà. Da Nairobi, capitale del Kenya, i
28 scatoloni saranno caricati su un pullman di In Your Shoes, che percorrerà oltre 400 chilometri attraverso uno dei territori più affascinanti e conosciuti al mondo per la sua tradizione di corsa.

2000 giovani ad attenderli

Ad attendere l’arrivo del team ci saranno circa 2.000 giovani corridori, ragazze e ragazzi dai 15
ai 30 anni, che sperano di trasformare il loro talento naturale in una carriera sportiva
professionistica. Ogni paio di scarpe quindi non è solo un semplice strumento di allenamento, ma
un’opportunità di crescita, un incentivo per questi giovani di perseguire il loro sogno, seguendo le
orme dei grandi campioni di Iten, come Eliud Kipchoge e David Rudisha, che hanno ispirato
generazioni di atleti in tutto il mondo.

Progetto in crescita

Il progetto In Your Shoes è nato nel 2017, quando Francisco Grimaldi, documentarista e filmmaker, insieme a Giordano Bravetti, medico e runner appassionato, ha deciso di raccogliere scarpe usate per donarle alla comunità di Iten. Da allora, la collaborazione si è consolidata grazie a partner locali di fiducia come la St. Patrick High School e
la Sing’ore Girls School, istituzioni scolastiche che svolgono un ruolo fondamentale nel selezione degli atleti meritevoli. Questi giovani talenti, che si distinguono non solo per le loro capacità atletiche ma anche per il loro impegno scolastico, ricevono così un contributo essenziale per la loro carriera sportiva, affinché ogni paio di scarpe donato arrivi ai piedi giusti e porti con sé un’opportunità concreta.

Autenticità, inclusione, sostenibilità

Salomon, azienda leader nel mondo degli sport outdoor, ha riconosciuto e condiviso i valori di autenticità, inclusione e sostenibilità promossi da In Your Shoes. Attraverso la Salomon Foundation e l’impegno attivo della filiale italiana nella raccolta delle scarpe, ha scelto di unirsi attivamente all’iniziativa dal 2024 e dare il proprio contributo.

Le parole di In Your Shoes

Francisco Grimaldi, founder e CEO

“Non vediamo l’ora di atterrare in Kenya! Siamo un team numeroso e motivato, e quest’anno abbiamo con noi davvero tante scarpe. Sapere che ci sono centinaia di atleti che ci stanno aspettando ci rende impazienti di portare a termine la
missione. Siamo grati a Salomon per l’impegno profuso e per il sostegno fondamentale nella realizzazione del progetto. Ora non ci resta che dare il massimo per trasformare questo sogno in realtà, portandolo fino in Africa!”.

Le parole di Salomon

Ilaria Cestonaro, marketing manager

“Ora che la prima donazione da noi supportata sta per arrivare a destinazione, avremo la possibilità di conoscere direttamente i nomi e le storie di chi riceverà le scarpe donate. Il merito di In Your Shoes, infatti, non sta soltanto
nell’aver raccolto e consegnato le scarpe. Il vero valore è che con il dono si creano relazioni profonde e durature, nel nome dei valori dello sport. Offrire un’opportunità a chi ancora non l’ha avuta è un modo per cambiare anche il nostro domani”.


Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”