Home

UYN DAYS MILANO: 6-8 dicembre a Milano

di - 03/12/2024

Ascolta l'articolo

Il 6, 7 e 8 dicembre è l’ora di UYN DAYS MILANO, evento gratuito aperto al pubblico con sessioni di yoga, talk e la partecipazione straordinaria di atleti di spicco pronti a condividere esperienze straordinarie attraverso workshop interattivi.

Vivere lo sport da protagonisti

Un’esperienza unica per vivere lo sport in modo innovativo, una tre giorni di sport, innovazione e ispirazione organizzati a Milano da UYN, marchio di abbigliamento multisport specializzato in capi ad alte prestazioni ideali per running, ciclismo, padel, yoga, urban, yachting e per gli sport invernali.

Aperto al pubblico!

UYN DAYS MILANO è l’evento aperto al pubblico previsto nel weekend del 6, 7 e 8 dicembre presso Rubattino 56, una location di 1.600 mq dove sarà possibile partecipare gratuitamente – previa registrazione su https://uyndays.eventbrite.it – a un ricco programma di attività che combinano esperienze pratiche, approfondimenti teorici e dimostrazioni tecnologiche inerenti al mondo dello sport pensati per atleti esperti, appassionati di tecnologia o semplicemente curiosi di scoprire qualcosa di nuovo.

Amate il vostro pianeta!

L’evento offrirà possibilità di riflessione sul futuro dello sportswear bio-based, per ispirare tutti i visitatori e favorire l’adozione di un approccio più consapevole e sostenibile nello sport e nella vita quotidiana.

Workshop interattivi

Nei tre giorni UYN DAYS verranno organizzati workshop interattivi per imparare a trasformare gli scarti tessili in risorse utili per un futuro più sostenibile. E ancora conferenze con esperti internazionali per esplorare nuove tecnologie e tendenze nell’abbigliamento indoor e outdoor. E corsi pratici per testare attrezzature innovative per ottimizzare le performance sportive.

Tanti ospiti d’eccezione

L’evento vedrà la partecipazione di atleti e figure di spicco del mondo dello sport. Come l’ultra ciclista Omar di Felice, il Dottor e psicologo dello sport Pietro Trabucchi. Il ciclista Mattia Gaffuri, i runner Francesco Puppi, Sebastien Chaigneau e Paolo Venturini. E molti altri, pronti a condividere la loro esperienza attraverso talk e sessioni interattive.

Inoltre…

Accanto agli incontri e alle attività pratiche sarà presente un’area espositiva di biomateriali naturali e circolari che migliorano il benessere del corpo e rispettano il pianeta, e un’area dedicata a una Flash Sale di prodotti UYN con sconti esclusivi in collaborazione con Say Wow. L’evento offrirà inoltre numerose opportunità di networking e momenti di relax nell’area Food & Beverage.

Biglietti QUI!


A proposito di UYN…

UYN è un marchio di abbigliamento sportivo che si distingue per un approccio innovativo: specializzato in capi ad alte prestazioni, UYN utilizza tecnologie avanzate e materiali naturali per offrire prodotti performanti che garantiscono comfort e funzionalità. La filosofia del brand è quella di migliorare l’esperienza sportiva, mettendo al centro l’armonia tra il corpo e la natura. Con una vasta gamma di abbigliamento per diverse discipline, UYN si rivolge a chi cerca qualità, performance e un approccio responsabile verso il pianeta.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”