Home

PONTEDILEGNO-TONALE, UN WEEKEND DI RUNNING

di - 11/07/2016

Ascolta l'articolo

Impegni di lavoro mi hanno condotto per due giorni al Passo del Tonale. 2 giorni all’insegna del running e del triathlon, durante i quali abbiamo seguito in diretta la 1^ edizione dello STONEBRIXIAMAN, gara di extreme triathlon, svoltasi tra il lago d’Iseo, i passi Mortirolo e Gavia e l’incredibile cornice del ghiacciaio Pontedilegno-Tonale.

Sullo sfondo l’abitato del Tonale, attorno solo prati!

Viaggio che ho fatto interamente in moto, senza dimenticare nello zaino le scarpe da trail e l’abbigliamento adeguato, per un’uscita extra.

2016-07-10 08.37.36

Questa volta mi sono affidato alle COLUMBIA VENTRAILIA, a cui ho abbinato calzoncini e maglietta tecnica di GORE RUNNING WEAR, orologio e gps by GARMIN, occhiali OAKLEY con lente polarizzata, perfetti nelle zone d’ombra.

2016-07-10 09.28.07 2016-07-10 09.27.30 2016-07-10 09.27.16

Domenica mattina, a gara finita, mi sono alzato presto, ma non troppo, e uscito dall’HOTEL MIRAMONTI al PASSO DEL TONALE, che ringrazio per cortesia e disponibilità, ho corso per una buona ora e mezza. Gli oltre 1800 metri di quota del Tonale non si sentono troppo, l’aria è respirabilissima e soprattutto pulita! Aspetto quest’ultimo che noi runner cittadini apprezziamo enormemente. Tra stradine, sentieri, percorsi di MTB c’è veramente da perdersi…io non ho fatto altro che immettermi su di un sentiero di fronte alla partenza della cabinovia Paradiso, quella che conduce sul ghiacciaio del Presena, e poi mi sono collegato alla classica strada bianca.

2016-07-10 08.33.03 2016-07-10 08.32.54

Tutto percorribile con facilità e soprattutto con dislivelli minimi che mi hanno portato a coprire 11 chilometri in meno di 400 metri di dislivello positivo. Per gli esperti una bazzecola, per noi di 4Running un’uscita salutare, immersa tra prati e boschi del Tonale ed un panorama vario, mai monotono e soprattutto GREEN! Un ringraziamento al CONSORZIO TURISTICO PONTEDILEGNO-TONALE, che durante il pressday di presentazione un mese fa sul LAGO D’ISEO ci ha incuriosito così tanto, che salire a correre lassù è stata una naturale conseguenza.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI, POTETE CONSULTARE DIRETTAMENTE IL SITO: http://www.adamelloski.com/it/consorzio-adamello-ski/

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”