Cast d’eccezione per la Asics Run che prenderà il via domenica 8 novembre dalla centrale Piazza Galimberti di Cuneo.
In campo maschile sono attesi alcuni dei giovani protagonisti del mezzofondo italiano.Yemaneberhan Crippa (Fiamme Oro), campione europeo di cross in carica e bronzo sui 5000m agli Europei juniores di Eskilstuna; Pietro Riva (Atl. Alba), campione europeo juniores dei 10.000m in pista e recente vincitore dell’Incontro Internazionale Jun/U20 sui 10km di Cremona. Da seguire anche gli atleti dell’Aeronautica Domenico Ricatti eFrancesco Bona che dovranno vedersela con i keniani d’Italia Paul Sugut (Libertas Orvieto) e Meli Ezekiel Kiprotich (Roma Sud) e con il ruandese Hosea Kimeli Kisorio(Virtus Lucca) e Mohamed Abdikadar (Cariri).
Al femminile spicca il nome di Giulia Martinelli (Forestale), rientrata alle competizioni a settembre dopo uno stop che durava dal 2012 per problemi fisici. Favorite le africane Claudette Mukasakindi (Atl. 2005) e Ruth Chebitok (Atl. Terni) ma possono dire la loro anche Sara Dossena (Atl. Brescia 1950) e Mina El Kannoussi (Atl. Saluzzo).
Come gli scorsi anni, la Straconi sarà anche Coppa delle Alpi per le rappresentative di corsa su strada delle regioni italiane e straniere che si affacciano sulla catena montuosa. Domenica 8 novembre a Cuneo saranno presenti le squadre di Piemonte, padrone di casa,Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Lombardia, Alto Adige e Svizzera.
Per quanto riguarda il Piemonte, agguerrita la compagine maschile che con Pietro Riva, Mohammed Hammoudy (Vittorio Alferi Asti), Youssef Sbaai (Pod. Tranese), Andrea Tagnese e Stefano Guidotti Icardi (CUS Torino) punta alla vittoria. La squadra femminile invece punta su Giorgia Morano (CUS Torino), Valentina Gemetto (Atl. Saluzzo),campionessa italiana allieve dei 3000m, e Abera Fiseha Tarikua (Giannone Running Circuit), terza classificata alla recente Turin Marathon.
Myriam Scamangas – Ufficio stampa Fidal Piemonte