Home

SCOTT Running schiera il Team 2025

di - 07/05/2025

Scott running team 2025
Ascolta l'articolo

Dal cuore delle Grigne (LC) alle sfide internazionali: il nuovo SCOTT Running Team 2025 è pronto a lasciare il segno nel mondo dello skyrunning e del trail.

Ph. Stefano Vedovati

Scott running team 2025

Skyrunning e trail running

SCOTT Running è orgogliosa di annunciare la formazione ufficiale del Team SCOTT Running 2025, una squadra costruita per affrontare al meglio le competizioni di skyrunning e trail running in Italia.

Scott running team 2025

Correre senza compromessi…

Daniela Rota, Mattia Gianola, Mattia Tanara e Roberta Jacquin sono gli atleti che rappresenteranno il brand in questa nuova stagione. Un mix di esperienza ed entusiasmo, perfettamente allineato con il DNA SCOTT: No Shortcuts, nessun compromesso.

I Fab 4

Daniela Rota
Specialista dello skyrunning, atleta solida e instancabile.

Mattia Gianola
Skyrunner puro, amante delle salite e delle discese tecniche, con un palmares di tutto rispetto.

Mattia Tanara
Giovane promessa con mentalità da pro e un approccio senza compromessi. Dal 2025 atleta del Team SCOTT International con obiettivi stagionali di grande respiro.

Roberta Jacquin
La valdostana è la new entry del 2025. Roberta è una "true" skyrunner con un bagaglio tecnico di tutto rispetto.

SCOTT Grigne Skymarathon e tanto altro…

Il team sarà protagonista delle più iconiche gare del calendario italiano, tra cui eventi di riferimento come la Grigne SkyMarathon, di cui SCOTT sarà official sponsor anche per l’edizione 2025. Le Grigne non rappresentano solo un campo gara, ma sono parte integrante del nostro modo di vivere la montagna: proprie tra queste montagne è stato realizzato anche lo shooting ufficiale del team, tra le creste e i passaggi aerei simbolo dello skyrunning lecchese. Una scelta non casuale per raccontare come viviamo questo sport. A livello internazionale, occhi puntati sulla OCC 2025, la gara trail più veloce del programma UTMB®, dove SCOTT Italia porterà i suoi atleti a confrontarsi con i maggiori interpreti mondiali della disciplina.

Le altre gare di SCOTT

I quattro alfieri del Team SCOTT li potrete vedere all’opera anche in altri appuntamenti powered by SCOTT quali Trail Sacred Forest, Circuito Fly-up e il Campionato Corsa in Montagna a staffetta La Recastello.

Scott running team 2025

La parola al brand

Mario Poletti, Team Manager SCOTT Running Italia

“Abbiamo costruito un team agile, coeso e altamente performante, con atleti che condividono non solo la passione per la montagna, ma anche un’identità forte legata al territorio e alla nostra visione tecnica del running”.

Scott running team 2025

Prestazioni, leggerezza e massima traspirabilità

Per la stagione 2025, gli atleti del Team SCOTT Running saranno equipaggiati con il meglio della tecnologia sportiva sviluppata dal centro sviluppo SCOTT confermando ancora una volta il nostro impegno nel fornire soluzioni pensate per ambienti estremi e competizioni ad alta intensità. Il focus sarà su prestazioni, leggerezza e massima traspirabilità, elementi chiave della nuova linea SCOTT RC Running.

Supertrac RC 3

La Supertrac RC 3, punta di diamante della collezione, sarà la scarpa ufficiale del team. Progettata per le competizioni su terreni tecnici offre:

Trazione Radiale aggiornata per un grip superiore su superfici variabili
Intersuola reattiva che bilancia leggerezza e protezione
Tomaia rinforzata e ultra-traspirante, pensata per garantire comfort anche nelle condizioni più ostili

Abbigliamento SCOTT RC Running

Il team gareggerà con l’intera gamma abbigliamento SCOTT RC Running, pensata per atleti che affrontano gare di lunga distanza e dislivello elevato. Tutti i capi sono studiati per offrire una vestibilità racing, taglio atletico e materiali altamente performanti, riducendo al minimo l’attrito e ottimizzando ogni movimento.

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”