Game of S.U.R.F. FPT Paros 2025 Day 4 Highlights
Quando i rider si sono riuniti per l’ultima volta sul sito dell’evento 2025 FPT Paros e i venti del Meltemi hanno iniziato a soffiare ancora una volta con forza, la scena per l’ultima giornata dell’evento era pronta. Dopo la giornata di ieri, più rilassata e sperimentale, il piano di gioco per oggi è stato piuttosto simile: cambiare il formato e organizzare una competizione emozionante.

Il formato di oggi? Un Game of Surf.
Il “Game of Surf” è una rivisitazione in chiave windsurf del classico formato “Game of Skate”, estremamente popolare nello skateboard, in cui due rider si affrontano in una battaglia di trick. Un rider inizia eseguendo una mossa di freestyle; se la esegue, l’altro rider deve replicarla. Se il secondo rider non riesce a eseguire la stessa mossa con un punteggio più alto, riceve una lettera, a partire dalla “S”, poi la ‘U’ e così via fino a scrivere “SURF”. Il primo pilota che raggiunge tutte e quattro le lettere perde. Anche le cadute durante l’esecuzione della mossa fanno sì che i piloti ricevano una lettera. Il format enfatizza la diversità e la creatività, con l’obiettivo di spingere i rider a provare mosse difficili o insolite sotto pressione.
Fin dall’inizio, i piloti hanno iniziato a essere creativi. Già prima dell’inizio della prima manche, abbiamo visto i cavalieri essere creativi nelle loro sessioni di riscaldamento, con Bodhi Kempen (Severne) che si esercitava con i Funnell Clocks prima ancora che iniziasse la prima manche.
La competizione ha preso il via e la creatività è aumentata. Eugenio Marconi (Duotone) ha iniziato la sua manche contro Tigo Kort (JP Australia / Neilpryde) con un Forward Loop e un Culo, entrambi replicati senza problemi dal pilota olandese. Le cose si sono fatte interessanti dopo che Marconi ha tirato fuori uno Shaka Cana Brava, che lo ha messo in testa e gli ha permesso di conquistare la vittoria.
Questo ha posto le basi per la finale – Jacopo Testa contro Lennart Neubauer. La manche ha preso il via con Lennart che si è schiantato mentre stava per impostare una mossa, passando il suo turno a Testa e prendendo la prima lettera Continuando la tendenza delle mosse inaspettate e creative, Japo ha iniziato con uno Switch Clew-First Flaka. Dopo uno Shove-It Spock seguito da un crash per impostare una mossa in uscita, Lennart ha ripreso il suo turno e ha messo pressione con un Flaka Ponch e un Double Burner per pareggiare i conti. La situazione è rimasta in bilico: o tutto o niente, ha stabilito Jacopo Testa, chi fa meglio la mossa vince. E – nel classico modo di Testa – Japo ha spiazzato Lennart e il pubblico, eseguendo un enorme Air Spock che Lennart non è stato in grado di eguagliare.
Concluso il formato sperimentale della competizione e incoronato Jacopo Testa come vincitore, i concorrenti sono usciti in acqua per alcune sessioni di freesailing, mentre il vento ha continuato a soffiare fino alla fine della giornata. Mentre il sole si abbassava all’orizzonte, si è svolta l’incoronazione dei vincitori dell’evento, con Lennart Neubauer e Pier Bongianni che hanno ricevuto i loro trofei e gli applausi finali che hanno segnato la fine della tappa del Freestyle Pro Tour a Paros.
Freestyle Men’s Podium: Lennart Neubauer (1st), Yentel Caers (2nd), Jacopo Testa (3rd)
