Home

Brooks Running e Livigno: una partnership che continua a correre

di - 06/07/2025

brooks running
Ascolta l'articolo

Brooks Running, dopo il successo delle passate edizioni, conferma il proprio supporto in qualità di partner tecnico alla Stralivigno 2025 con un’estate piena zeppa di attivazioni esclusive e test prodotto.

Una sponsorship che si consolida

Brooks Running rinnova la sua storica partnership con la città di Livigno, confermandosi ancora una volta al fianco della località simbolo dell’outdoor in alta quota. Una collaborazione solida che torna anche quest’estate con una presenza diffusa, contenuti esperienziali e un legame sempre più forte con la trail community.

Brooks running

Stralivigno – sabato 19 ore 16!

Il momento centrale della stagione sarà la Brooks Stralivigno, in programma sabato 19 luglio 2025 alle ore 16, di cui Brooks si conferma partner tecnico ufficiale. Considerata una delle gare più suggestive del panorama estivo, la Stralivigno è aperta sia ai runner professionisti che agli appassionati, con la possibilità di partecipare anche in modalità staffetta.

Visual activation per tutta la gara

Presente alla partenza e all’arrivo, Brooks firmerà l’esperienza di gara con visual activation pensate per coinvolgere e ispirare i runner.

Aquagranda, centro nevralgico

Brooks sarà inoltre protagonista di un calendario di appuntamenti speciali presso il centro sportivo Aquagranda, offrendo l’opportunità di vivere un’esperienza diretta con i suoi prodotti: giovedì 17 luglio (h. 8:00 – 12:30) sarà, infatti, possibile testare le calzature Brooks, comprese le ultime novità, come il modello trail Cascadia 19 e le nuove proposte speed Hyperion Max 3 e Hyperion Elite 5; venerdì 18 e sabato 19 luglio (h. 10:00 – 19:00), Brooks sarà presente alla Stralivigno Expo con attività di try-on e consulenze tecniche personalizzate dedicate ai runner di ogni livello.

Allenamento in pista con Giulio Molinari

Inoltre, durante la mattinata di giovedì 17 luglio, alle ore 10:00, la community avrà l’opportunità di prendere parte a un allenamento in pista guidato da Giulio Molinari, coach professionista e volto di riferimento del triathlon italiano. L’appuntamento si ripeterà martedì 26 agosto, sempre alle ore 10:00, con una nuova sessione in pista insieme a Molinari; in entrambi i momenti Brooks offrirà la possibilità di provare sul campo i nuovi modelli, grazie all’attività di try-on scarpe aperta a tutti i partecipanti.

Un’estate intera con Brooks

Anche a seguito della manifestazione, Brooks continuerà ad essere attiva sul territorio per tutta l’estate, con un’ampia gamma di iniziative rivolte a runner, appassionati di montagna e turisti. Tra luglio e agosto, infatti, la presenza del brand si articolerà attraverso spazi visivi nei punti nevralgici della città, attivazioni e try-on nei negozi partner, momenti di test e coinvolgimento attivo della community.

Le parole di Brooks

Martina Fogagnolo, Marketing Manager di Brooks Running Italia

“Livigno è il luogo perfetto per vivere la corsa in montagna. Condividiamo con questa località la passione per lo sport outdoor e per tutto ciò che incoraggia le persone a restare attive. Essere presenti anche quest’anno significa continuare a offrire esperienze autentiche e condivise, mettendo il movimento e la community al centro.”

Per scoprire gli eventi dedicati alla runner community, VAI QUI!

A proposito di Brooks Running

Brooks Running vende scarpe, abbigliamento, reggiseni e accessori per la corsa in più di 50 Paesi in tutto il mondo. Lo
scopo di Brooks è quello di ispirare tutte le persone a seguire il proprio percorso verso una versione migliore di loro stesse,

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”