Con i suoi 900 partecipanti la 12a Mezza Maratona Alpe di Siusi ha stabilito un nuovo record di adesioni, grazie ad un percorso che continua a piacere e che riunisce come sempre atleti da tutta Europa.
La parola ai podisti…
L’entusiasmo di chi corre a Siusi è sempre alle stelle. Per questa ragione abbiamo deciso di parlare con le podiste e i podisti più veloci dopo il loro arrivo al traguardo e abbiamo raccolto i loro commenti.

Le parole del vincitore, Daniele Felicetti
“Negli anni scorsi ho sentito parlare molto bene di questa gara ed ero certo di partecipare prima o poi. Sono molto soddisfatto della mia prestazione. Prima abbiamo corso in gruppo, poi ho aumentato il ritmo. Dopo aver ottenuto un certo vantaggio, ho cercato di mantenerlo fino al traguardo. Complimenti agli organizzatori, hanno messo in piedi un evento davvero fantastico. Che cos’altro ho in programma quest’anno? In dicembre voglio fare un buon tempo su strada alla Maratona di Valencia.”
Samuel Demetz, 2° classificato
“Sono molto soddisfatto del secondo posto. All’inizio eravamo un terzetto, poi Daniele si è allontanato e io sono riuscito a staccarmi da Markus (Ploner, N.d.R.). Le condizioni erano ideali: da un lato non faceva troppo caldo, dall’altro il terreno era asciutto, quindi abbiamo potuto correre bene sia in salita che in discesa. Oggi ho preso parte per la seconda volta a questa gara, che mi piace moltissimo.”
Alessia Scaini, vincitrice
“Conosco la zona, ma non avevo mai partecipato a questa gara e oggi (domenica, N.d.R.) ho voluto rimediare. Sono molto contenta di aver vinto, anche se un po’ mi ha sorpresa: sarei una specialista delle corse in salita, ma nonostante ciò, mi sono trovata molto bene sul percorso. Il paesaggio è fantastico, nulla da dire nemmeno sull’organizzazione. Se tornerò l’anno prossimo? Penso di sì, perché mi è piaciuto tantissimo. In gennaio, invece, non parteciperò alla Moonlight Classic, anche se mio padre ne sarebbe entusiasta.”
La parola agli organizzatori
“Helmut Mitterstieler (presidente Alpe di Siusi Marketing): La gara di oggi è stata un vero e proprio spot per il podismo. Le condizioni meteo erano ideali, perché il cielo era un po’ coperto e quindi non faceva troppo caldo. Il percorso era asciutto e in condizioni perfette La Mezza Maratona Alpe di Siusi si è svolta senza grandi intoppi, il che è sempre una soddisfazione e un sollievo. Voglio complimentarmi con tutti i finisher per le eccellenti prestazioni. Naturalmente siamo molto contenti di aver aumentato i pettorali di altre 200 unità arrivando a 900 posti e, nonostante ciò, di aver fatto di nuovo il tutto esaurito in tempi record. Vogliamo ringraziare i tanti volontari, che assieme ai nostri fedeli sponsor sono la colonna della Mezza Maratona Alpe di Siusi. Arrivederci al 5 luglio 2026.”
Classifica maschile
- Daniele Felicetti ITA (US Monti Pallidi) 1h18’21”
- Samuel Demetz ITA (LC Bozen) 1h21’29”
- Markus Ploner ITA (ASV Sterzing Volksbank) 1h21’47”
- Martin Griesser ITA (ASV Freienfeld) 1h22’42”
- Khalid Jbari ITA (Athletic Club 96 Alperia) 1h25’11”
Classifica femminile
- Alessia Scaini ITA (SA Valchiese) 1h34’12”
- Claudia Previtali ITA (La Recastello Radici Group) 1h35’34”
- Marie-Julie Huber SUI (Haute-Nendaz) 1h37’39”
- Andreea Lucaci ITA (Bolzano-Bozen) 1h37’53”
- Severine Petersen GER (Team Mammut) 1h38’25”