Home

Thule Glide 3, passeggino da corsa

di - 08/07/2025

Thule Glide 3
Ascolta l'articolo

Thule è orgogliosa di presentare Thule Glide 3, l’evoluzione del suo iconico passeggino da jogging ad alte prestazioni. Naturale successore del bestseller Thule Glide 2, questo nuovo modello unisce design aerodinamico, leggerezza, grandi ruote e dotazioni di sicurezza e comfort migliorate. È la scelta perfetta per chi desidera andare lontano — con agilità, su qualsiasi terreno.

Progettato per superare i limiti

Con anni di esperienza nella produzione di passeggini da corsa, Thule ha saputo capitalizzare tutto ciò che ha reso il Glide 2 tanto amato dai genitori, migliorandone ulteriormente prestazioni, comodità e sicurezza. Il Thule Glide 3 è equipaggiato con ruote posteriori da 18” e una ruota anteriore fissa da 16”, per una stabilità e una maneggevolezza ideali sia su asfalto che su percorsi sterrati. La struttura, leggera ma ultraresistente, consente corse più lunghe e scorrevoli, mentre il freno di stazionamento posteriore lascia maggiore spazio alla falcata di chi corre.

Thule Glide 3

Sicurezza e benessere in ogni corsa

Il nuovo Glide 3 soddisfa e supera gli standard di sicurezza più aggiornati per i passeggini da corsa, offrendo massima tranquillità ai genitori più esigenti. Il bambino è protetto da una cintura imbottita completamente regolabile, con l’aggiunta di una nuova fibbia magnetica intuitiva. Il tettuccio parasole regolabile fornisce una protezione estesa dai raggi solari, mentre il freno a mano rotativo integrato consente un controllo costante della velocità anche su discese o terreni irregolari. I pneumatici ad aria e un sistema avanzato di sospensioni garantiscono una corsa fluida e confortevole, sia per il genitore che per il bambino.

Massima praticità per i genitori attivi

Thule Glide 3 si distingue anche per la sua incredibile praticità. Si richiude in modo compatto con una sola mano, risultando facile da trasportare e riporre ovunque. Il manubrio ergonomico regolabile offre una presa comoda per genitori di ogni statura. Non mancano spazi di carico generosi: un ampio cestello inferiore, una tasca posteriore in rete e due comodi scomparti per portare sempre con sé tutto il necessario. Inoltre, i dettagli riflettenti su ruote e tettuccio aumentano la visibilità in condizioni di luce scarsa, per una sicurezza che non dorme mai.

Le parole del brand

Sara Berggren, International Product Manager di Thule

“Thule Glide 3 è il risultato tangibile di anni di esperienza e innovazione nel mondo dei passeggini sportivi. Abbiamo preso tutto ciò che i runner amavano del Glide 2 e l’abbiamo perfezionato. Design più elegante, funzionalità evolute e un livello superiore di comfort, per accompagnare ogni famiglia in un’avventura di movimento. Che si tratti di allenarsi per una maratona o semplicemente di vivere ogni giorno con energia, Thule Glide 3 è progettato per garantire prestazioni senza compromessi.”

Chi è Thule

Fondata in Svezia nel 1942, Thule è oggi un punto di riferimento globale per gli amanti dello sport e della vita all’aria aperta. Con il motto “Bring your life”, l’azienda offre una gamma di prodotti premium per chi ama muoversi nel mondo trasportando con sé ciò che conta, in modo sicuro, funzionale e con stile. Oggi, i prodotti Thule sono distribuiti in oltre 138 Paesi nel mondo e il marchio è parte di Thule Group.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”