Home

HOKA Pacific Trails California by UTMB

di - 22/07/2025

HOKA Pacific Trails California by UTMB
Ascolta l'articolo

I sentieri della Golden State ti chiamano: HOKA Pacific Trails California by UTMB porta la Central Coast californiana nel circuito UTMB World Series 2025.

25k o 50k

Con distanze di 50 km e 25 km, l’evento inaugurale, annunciato localmente all’inizio di questo mese, si svolgerà il 22 e 23 novembre 2025 e accoglierà 900 partecipanti.

2 percorsi inediti

Progettati per valorizzare il suggestivo territorio della regione, entrambi i formati di gara condurranno i corridori lungo sentieri finora inesplorati e raramente accessibili, offrendo una prospettiva unica su alcuni dei paesaggi più iconici della California.

Un evento che vuole crescere

L’evento guarda al futuro con grandi ambizioni e prevede una crescita significativa, con l’introduzione di distanze più lunghe e un aumento costante della partecipazione, sulla scia del successo della prima edizione.

Una fuga esclusiva nella California più autentica

A soli 25 minuti dalla Santa Ynez Valley, questo evento unico nel suo genere invita i corridori a vivere un’avventura straordinaria attraverso montagne sinuose, praterie aperte, scogliere imponenti, vigneti e uliveti – tutto all’interno di un ranch privato, fino ad ora chiuso agli eventi pubblici.

HOKA Pacific Trails California by UTMB

Rancho San Fernando Rey

I partecipanti avranno l’opportunità rara di scoprire la vera essenza della California d’altri tempi presso il Rancho San Fernando Rey, che si estende su oltre 30.000 acri di terreno e offre più di 160 chilometri di strade e sentieri, il ranch rappresenta il luogo ideale per un’esperienza di trail running indimenticabile. Sviluppato in collaborazione con il ranch stesso e con il direttore di gara locale Dillon Osleger, l’evento nasce da una passione condivisa per il trail running e dall’impegno concreto a offrire un’esperienza immersiva di altissimo livello in un contesto davvero unico.

Le parole degli organizzatori

Dillon Osleger, direttore di gara di HOKA Pacific Trails California by UTMB

“La Central Coast della California – in particolare le comunità che si estendono lungo le catene montuose Transverse Ranges da Santa Maria fino a Santa Barbara – è entusiasta di ospitare il circuito UTMB World Series in questo paesaggio così unico. Il nostro terreno montuoso e aspro, affacciato sull’Oceano Pacifico, offre un’esperienza di trail senza paragoni, mentre le tracce della nostra storia millenaria – dai popoli nativi americani alle influenze spagnole, messicane e americane – sono ancora fortemente presenti e profondamente intrecciate in questi luoghi.”

Una zona “ghiotta”

La regione circostante è inoltre rinomata per le sue degustazioni di vini di alta qualità, ristoranti stellati Michelin, paesaggi costieri emblematici e l’autentica ospitalità californiana, rendendola una destinazione ideale sia per i runner che per i loro accompagnatori, prima e dopo l’evento.

UTMB World Series si espande negli Stati Uniti

Con oltre 40.000 corridori in possesso di un UTMB Index valido, gli Stati Uniti sono al sesto posto a livello mondiale in termini di possessori di un indice UTMB. Nel 2024, l’81% dei partecipanti alle gare del circuito in USA era di nazionalità americana, a conferma dell’elevata domanda di eventi trail di alto livello in tutto il paese. Di tutti i risultati americani registrati nelle UTMB World Series nel 2024, il 76% è stato ottenuto su suolo nazionale. Le iscrizioni prioritarie per HOKA Pacific Trails California by UTMB apriranno il 22 luglio per i possessori di un UTMB Index, mentre le iscrizioni per il pubblico generale saranno disponibili dal 24 luglio su pacifictrails.utmb.world/register.

Iscrizioni dal 22 luglio

Le iscrizioni prioritarie per HOKA Pacific Trails California by UTMB apriranno il 22 luglio per i possessori di un UTMB Index, mentre le iscrizioni per il pubblico generale saranno disponibili dal 24 luglio pacifictrails.utmb.world/register.




Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”