Sarah-Quita Offringa e Yentel Caers sono i vincitori del Fuerteventura PWA Grand Slam 2025
Sarah-Quita Offringa ha superato un momento di paura nella super finale e ha conquistato il suo sedicesimo titolo mondiale di Freestyle, il ventisettesimo titolo mondiale in totale, mentre Yentel Caers ha vinto l’evento per la seconda volta dopo il 2023.
Yentel Caers ha trascorso gran parte della giornata in attesa dopo la sua vittoria nella eliminazione diretta. Alla fine, Caers ha affrontato Jacopo Testa, che proveniva dal quarto posto nella eliminazione diretta. Testa ha fatto bene a scalare due posizioni dalla eliminazione diretta, vincendo prima contro Takumi Moriya e poi contro Steven Van Broeckhoven. L’italiano ha quasi eguagliato la performance di Caers con una splendida esibizione sul lato di dritta, che includeva un incredibile triplo spock, ma è stato pesantemente penalizzato per non aver completato il suo punteggio sul lato di sinistra, mancando una mossa e contando anche un forward loop da 3,2 punti. Il secondo posto rappresenta il miglior risultato di sempre per Testa a Fuerte, superando il terzo posto ottenuto nel 2019.
Yentel Caers, arrivato con qualche giorno di anticipo per adattarsi alle condizioni, ha vinto con 9,3 punti di vantaggio. L’ex due volte campione del mondo ha eseguito un Bongka, uno Shifty e un Pasko perfetti sul lato sinistro, mentre Testa ha mancato una manovra sul lato sinistro. In realtà, sul lato destro Testa ha vinto con 5 punti di vantaggio. L’italiano ha eseguito manovre incredibili come un triplo spock perfetto, ma alla fine non è stato sufficiente per battere il belga, che ora è sulla buona strada per conquistare un altro titolo mondiale.
Steven Van Broeckhoven è sceso di una posizione, dal secondo al terzo posto, ma è comunque felice di aver conquistato un altro podio.
Final result 2025 Fuerteventura World Cup
Women:
1. Sarah-Quita Offringa
2. Maaike Huvermann
3. Lisa Kloster
4. Ziva Batis
5. Elena Dominik
6. Helena Derya Lale
7. Bijou Shahmirian
8. Ewa Szulc
Men:
1. Yentel Caers
2. Jacopo Testa
3. Steven van Broeckhoven
4. Takumi Moriya
5. Lennart Neubauer
6. Dieter van der Eyken
7. Adrien Bosson, Bodhi Kempen
9. Niclas Nebelung, Gollito Estredo, Antony Ruenes, Balz Müller
13. Antoine Albert, Youp Schmit, Sam Esteve, Takuma Sugi
17. Tigo Kort, Ryoma Sugi, George Grisley, Nicolo di Marco, Manolis Chrysopoulos, Davy Scheffers, Sebastian Gux, Tim Gerdes
25. Kango Iketeru, Michael Czech, Nicolas Akgazciyan, Antonio Silvestri, Ercole Rosso-Chioso, Luka Stomp, Haruto Konishi, Cosmo Pezetti