Work in flow… vi state chiedendo se l’allenamento migliora la concentrazione sul lavoro? I trainer di Aspria Harbour Club Milano rispondono alla domanda e consigliano l’allenamento ideale per chi vuole migliorare la concentrazione e il proprio approccio lavorativo.
A proposito di Work in flow
Dopo aver ripreso il ritmo, soprattutto lavorativo, a volte ci si sente in affanno e poco lucidi. Per ritrovare energia e concentrazione è opportuno riscoprire il valore del “work in flow”, una serie di esercizi che danno vita all’allenamento ideale per vivere in benessere anche il posto lavorativo. Come insegnano i trainer di Aspria Harbour Club – oasi di sport e relax in zona San Siro a Milano – l’attività fisica non solo potenzia la produttività e la soddisfazione professionale, ma contribuisce anche al benessere psicofisico.

Corsi per ogni esigenza
Al Club, infatti, sarà possibile trovare corsi perfetti per chi vuole fare esercizio prima o durante l’orario di lavoro così da stimolare la concentrazione.
Il training su misura per ogni professione
Le parole di Scollo, trainer in forza presso Aspria Harbour Club Milano
“L’allenamento perfetto cambia a seconda della persona e del tipo di lavoro che svolge. Per chi ha a che fare con lavori sedentari o in cui è necessario trascorrere molto tempo seduti (es. lavori d’ufficio, conducente dei mezzi di trasporto, etc.), è necessario allungare e distendere la colonna vertebrale e parte della cervicale. Per farlo, è utile eseguire intervalli regolari di cammino o saltelli sul posto – anche di breve durata – e cercare nel possibile di non mantenere la stessa postura troppo a lungo”.

Quando allenarsi?
Il tempo non è sempre amico di chi lavora e desidera allenarsi. C’è chi predilige allenamenti al mattino presto, chi invece vuole scaricare lo stress della giornata lavorativa in una corsetta serale, molto spesso i lavoratori hanno la necessità di incastrare i loro allenamenti all’interno degli orari lavorativi senza rinunciare alla voglia di raggiungere risultati visibili. “Dalla mia esperienza posso affermare che, chi sceglie di fare l’allenamento prima dell’inizio del lavoro, ha più possibilità di gestire i tempi e concentrarsi sugli esercizi.” – afferma il trainer Daniele Scollo – “Durante l’orario di lavoro è più difficile ma non impossibile, potrebbe essere utile sfruttare le pause. Il mio consiglio è di realizzare esercizi brevi ma ripetuti più volte al giorno (piegamenti, affondi, saltelli, etc.): a fine giornata e giorno dopo giorno otterremo sicuramente dei buoni risultati”.
Due nuovissimi corsi come antidoto allo stress
L’attività fisica aiuta a ridurre lo stress, questo processo stimola il cervello al rilascio di cosiddetti ormoni di ricompensa che ci danno un effetto di benessere che va oltre il singolo momento sportivo e persiste anche ad allenamento concluso. L’ambiente ideale in cui poter svolgere attività sportiva sono palestre attrezzate o grandi spazi all’aperto.
Aspria Harbour Club, soluzione vincente
Aspria Harbour Club rappresenta la soluzione ideale perché concilia spazi al chiuso con spazi all’aperto e permette di soddisfare qualunque tipo di esigenza anche grazie alla presenza di trainer altamente formati: l’offerta fitness infatti, vanta grandi aree dedicate all’allenamento all’aperto con uno spazio dedicato al training funzionale grazie all’innovativo sistema Triform, e una palestra al coperto di 2000 m2 con un’ampissima scelta di attrezzature cardio, una sala pesi e una zona group cycling a basso impatto ed alta intensità.
150 corsi alla settimana
Ogni settimana il Club propone oltre 150 corsi tenuti da istruttori esperti e motivanti in grado di seguire i clienti e permettergli di portare l’allenamento a un livello avanzato.
I consigli di Francine Mouchette, trainer in forza del Club
Francine Mouchette, trainer in forza del Club, consiglia il corso di Animal Mobility Training, un allenamento di mobilità che si svolge al mattino presto e mirato a risvegliare tutti i muscoli del corpo grazie a una combinazione di esercizi che lavorano su allungamento e il potenziamento. Il tutto seguito da una sessione di yoga all’alba che porta la mente in uno stato di concentrazione e positività perfetta per iniziare la settimana con la giusta energia.
Ispirati dagli animali
Il punto di forza di questo allenamento è l’ispirazione che prende dai movimenti degli animali (come orso, scimmia, pantera, granchio, etc.) oltre alla combinazione tra esercizi di mobilità, forza, coordinazione e quelli di controllo del corpo. Si tratta di un training funzionale che prevede sequenze dinamiche di movimenti a terra – simili a quelli degli animali appunto – e che migliora la mobilità articolare, la stabilità e il controllo del corpo, la fluidità nei movimenti e la consapevolezza corporea.
Senza l’uso di attrezzi e pesi!
Facilissimo da svolgere perché non implica l’utilizzo di attrezzi – ma solo la necessità di ampie superfici su cui poter eseguire a corpo libero movimenti “primitivi” – Animal Mobility Training sblocca anche le articolazioni più rigide, in particolare spalle e colonna vertebrale rinforzando core e stabilizzatori grazie a una attivazione costante del centro del corpo finalizzata al mantenimento dell’equilibrio e della postura.
Ealry stretch, alleniamoci al mattino!
Per chi invece è alla ricerca di un risveglio attivo, armonioso e rigenerante, il consiglio della trainer Franscine Mouchette si sposta su Early Stretch, un allenamento mattutino che combina esercizi di mobilità a posizioni di yoga. Questo corso – inizia circa alle 7:00 – è pensato per risvegliare il corpo in modo dolce ma efficace, attraverso sequenze fluide e progressive. Gli esercizi proposti permettono di lavorare su elasticità, postura, respirazione e consapevolezza corporea, preparando mente e corpo ad affrontare la giornata con energia e equilibrio. I risultati sono visibili già dalle prime lezioni con un miglioramento della mobilità di schiena, spalle, anche e cervicale e con un aumento della flessibilità, equilibrio e controllo del respiro.
Body Balance, un mix “diabolico”…
Inoltre, per chi desidera un’attività che unisca movimento, equilibrio e benessere, è possibile partecipare anche al corso di Body Balance. Questa disciplina, adatta a tutti i livelli di allenamento, raccoglie le posizioni e i benefici delle discipline orientali come Yoga, Tai Chi e Pilates, offrendo un’esperienza completa di rilassamento, rafforzamento muscolare e miglioramento della flessibilità. Perfetta anche come routine mattutina prima di andare al lavoro, il corso di Body Balance aiuta a iniziare la giornata con calma, centratura e vitalità, favorendo il benessere globale del corpo e della mente. Entrambi i corsi sono adatti a tutti i livelli, ideale per chi cerca un risveglio dolce e un’attività da svolgere prima di iniziare a lavorare.
Storia di ASPRIA Harbour Club
Nel 2009 l’Harbour Club è entrato a far parte dell’Aspria Collection che, con i suoi club, Spa e hotel, è oggi al servizio di oltre 35.000 soci. Aspria è un gruppo prestigioso e pluripremiato che riunisce i migliori club privati di sport, di benessere e per la famiglia, hotel e centri Spa in tutta Europa. L’ampia “collezione” si estende tra Bruxelles, Berlino, Amburgo e Hannover fino, appunto, a Milano; è caratterizzata da un’offerta di grande qualità, con servizi personalizzati per rispondere alle esigenze di ciascun socio. Tra il 2001 e il 2012 Aspria è cresciuta passando da un club (l’apertura del club Aspria di Bruxelles risale a giugno 2001) a otto (Aspria Uhlenhorst ad Amburgo è stato inaugurato a Marzo 2012), incorporando, inoltre, l’offerta alberghiera ad Amburgo, Hannover, Berlino e ad Aspria Royal La Rasante a Bruxelles.