Home

Cultural Adventurers: Napapijri e The Adventurists li hanno celebrati a Landra

di - 22/09/2025

Listen to this article

Napapijri e The Adventurists si sono ritrovati da Atika, uno degli store vintage più iconici di Londra, per una serata che ha celebrato lo spirito dell’esplorazione attraverso racconti d’archivio, momenti di community e l’annuncio di un nuovo viaggio condiviso.

Londra, Atika. Tra le pareti di uno dei templi vintage più amati della capitale, Napapijri e The Adventurists hanno celebrato insieme lo spirito dell’esplorazione. Una serata che ha intrecciato moda, cultura e storytelling, trasformando il passato in trampolino verso nuove avventure.

Protagonista della serata, una selezione curata di capi d’archivio Napapijri: giacche storiche, Bulletin originali e patch d’epoca che hanno svelato come, fin dai primi anni, il brand abbia fatto di mappe, diari e immaginari narrativi un’estensione naturale dell’abbigliamento tecnico. A rendere ancora più viva l’atmosfera, il talk con Tom Morgan, fondatore e CEO di The Adventurists, affiancato dai team sponsorizzati Napapijri Not Standard Issue e Cyberpandino, reduci dall’ultima Mongol Rally. I racconti di viaggio – fatti di imprevisti, resistenza e scoperta – hanno catturato l’attenzione del pubblico, regalando un assaggio di ciò che significa davvero vivere l’avventura.

Il ritmo è stato scandito da Wolf Music, con un dj set firmato BALAMII, mentre i visual dell’artista Jonny Pickup hanno restituito in immagini le emozioni del momento. A orchestrare il tutto, TOO HOT, che ha saputo mescolare memoria e sottocultura contemporanea, in un equilibrio perfetto tra radici e visione.

La serata non si è fermata al passato: ha segnato infatti il lancio di una nuova impresa, la Monkey Run Peru 2025. Qui Napapijri accompagnerà tre amici americani in una delle sfide più imprevedibili e fuori dagli schemi, continuando il suo percorso a fianco di chi ha il coraggio di scrivere mappe inedite.

Da sempre, il brand italiano ha scelto la curiosità come bussola, guardando oltre i confini e le distanze per abbracciare il senso più autentico della scoperta: quello che nasce da connessioni umane, emozioni profonde e immaginazione libera. È la filosofia dei Cultural Adventurers, viaggiatori contemporanei che trovano significato nelle storie e nell’inaspettato.

Non stupisce, quindi, l’incontro con The Adventurists: creatori di caos, demolitori della noia, cultori dell’assurdo. Due realtà che condividono la stessa irriverenza creativa e la stessa voglia di andare oltre il convenzionale. Insieme, continuano a tracciare nuove rotte, laddove la cultura si intreccia con il viaggio e l’avventura si trasforma in narrazione.

Diplomato in Arti Grafiche, Laureato in Architettura con specializzazione in Design al Politecnico di Milano, un Master in Digital Marketing. Giornalista dal 2005 è direttore di 4Actionmedia dal 2015. Grande appassionato di sport e attività Outdoor, ha all'attivo alcune discese di sci ripido (50°) sul Monte Bianco e Monte Rosa, mezze maratone, alcune vie di alpinismo sulle alpi e surf in Indonesia.