La 9ª edizione della Corsa dei Castelli di Trieste 2025 si è conclusa con un successo straordinario, sia in termini di partecipazione che di risultati sportivi. Nadia e Maxim Chaumeton sono i protagonisti assoluti della 10km, mentre l’Italia Under 23 conquista tutto nell’International Road Race Running Match U23.

Nadia Battocletti regina della 10km
La vicecampionessa olimpica e mondiale Nadia Battocletti ha dominato la gara femminile con un tempo di 32’52”, confermando il suo stato di forma e la sua leadership nel mezzofondo europeo. Il percorso, che si snoda dal Castello di Miramare fino alla suggestiva Piazza Unità d’Italia, ha fatto da cornice a una prestazione impeccabile.
Le parole di Nadia al traguardo
“Da Trieste parte tutto, sono contenta del risultato, raggiunto con semplicità e felicità”
Maxim Chaumeton firma il record maschile
Il sudafricano Maxim Chaumeton ha vinto la gara maschile con un crono di 27’50”, stabilendo il nuovo record della Corsa dei Castelli e rendendola la 10km più veloce corsa in Italia nel 2025. Nonostante il vento contrario, Chaumeton ha gestito la gara con intelligenza e potenza.
Le parole di Chaumeton
“Senza vento avrei potuto correre in 27’20”, ma sono felice di essere sceso sotto i 28 minuti”.

Podio internazionale e azzurro
Tra gli uomini, secondo posto per l’ugandese Hosea Chemutai (29’03”) e terzo per l’italiano Yassin Bouih (29’34”). Nella gara femminile, dietro Battocletti si sono piazzate Joyce Mattagliano (34’03”) e Caterina Stenta (35’56”).
Italia U23: dominio assoluto
L’evento ha ospitato anche la 3ª International Road Race Running Match U23, dove l’Italia ha trionfato sia nella classifica individuale che a squadre. Amorin Gerbeti ha vinto in 29’22”, seguito da Stefano Benzoni (29’24”) e dallo svizzero Nino Freitag (29’25”).
Melissa Fracassini vince tra le donne
Tra le donne, vittoria azzurra con Melissa Fracassini in 33’54”, davanti alla svizzera Fabienne Mueller e all’inglese Rebecca Flaherty. Nella top ten anche Francesca Mentasti e le gemelle Laura ed Elena Ribigini.
Oltre 4.000 partecipanti e una festa tricolore
La manifestazione, organizzata da ASD Promorun con il supporto del Comune di Trieste, ha visto oltre 4.000 partecipanti tra la gara competitiva, la Ten non competitiva e la Family Run. Il responsabile tecnico Luca Sponza ha elogiato la compattezza del gruppo azzurro e la strategia vincente.
Le parole di Michele Gamba, direttore tecnico
“Una storica edizione che ci proietta tra le manifestazioni più importanti d’Europa”.