Marc Paré diventa campione del mondo Wave per la prima volta nella sua carriera, mentre Morgan Noireaux e Sarah-Quita Offringa vincono l’evento.
La 41a edizione dell’Aloha Classic si è conclusa con un’emozionante giornata in perfette condizioni a Ho’okipa. Il giorno delle finali ha regalato onde potenti, onde forti e un pubblico genuino che si è riversato lungo tutto il beach park per applaudire i campioni dell’Unified World Wave Tour (PWA–IWT). Marc Paré diventa campione del mondo Wave per la prima volta nella sua carriera, mentre Morgan Noireaux e Sarah-Quita Offringa entrano a far parte di un club esclusivo vincendo l’Aloha in quattro occasioni, mentre Offringa si aggiudica anche il suo 28° titolo mondiale.
– Robby Naish (HI): 4 titles – 1986, 1987, 1989, 1991
– Morgan Noireaux (HI-101): 4 titles – 2014, 2015, 2017, 2025
– Angela Cochran (USA): 4 titles – 1989, 1990, 1991, 2000
– Sarah-Quita Offringa (ARU-91): 4 titles – 2016, 2019, 2023, 2025


Nella quarta giornata di gare ad Hookipa per la Aloha Classic 2025 Marc Paré diventa Campione del Mondo Wave per la prima volta in carriera, mentre Morgan Noireaux e Sarah-Quita Offringa entrano a far parte di un club esclusivo vincendo l’Aloha in quattro occasioni, Offringa conquista anche il suo 28° titolo mondiale.
La 41a edizione dell’Aloha Classic si è conclusa con un’emozionante conclusione in perfette condizioni a Ho‘okipa. La giornata delle finali ha regalato onde potenti, scambi impegnativi e un pubblico genuino che si è riversato lungo tutto il beach park per applaudire i campioni dell’Unified World Wave Tour (PWA–IWT).
La finale della stagione 2025 ha regalato prestazioni di livello mondiale, una trasmissione di livello mondiale e un senso di comunità che ha elettrizzato la culla di questo sport.

RISULTATI FINALI MASCHILI
1° Morgan Noireaux (HI | JP / NeilPryde / Black Project Fins) – 14,90 punti
2° Bernd Roediger (HI | Flikka / Hot Sails Maui / Black Project Fins) – 13,40 punti
3° Marcilio Browne (BRA | Goya Windsurfing / MFC) – 11,96 punti
4° Robby Swift (UK | JP / NeilPryde) – 10,93 punti
Morgan Noireaux si è ora unito al pantheon delle leggende dell’Ho‘okipa con il suo quarto titolo Aloha Classic (2014, 2015, 2017, 2025), eguagliando il record di Robby Naish (1986, 1987, 1989, 1991) per il maggior numero di vittorie maschili nella storia dell’evento.
Marc Paré (Simmer / Simmer Sails / MFC) si aggiudica il campionato mondiale maschile di wave del 2025, diventando il primo nuovo campione del mondo maschile in un decennio, un simbolico passaggio di testimone alla prossima generazione.
RISULTATI FINALI FEMMINILI
1° Sarah-Quita Offringa (ARU | Starboard / NeilPryde / Maui Ultra Fins) – 11,50 punti
Angela Cochran (USA | Quatro / Simmer Sails) – 10,53 punti
Lisa Wermeister (FRA | Duotone Windsurfing / Maui Ultra Fins) – 8,57 punti
Marine Hunter (FRA | Quatro / Goya Windsurfing) – 7,90 punti
Sarah-Quita Offringa conquista il suo quarto titolo Aloha Classic (2016, 2019, 2023, 2025), eguagliando il record femminile di sempre detenuto da Angela Cochran (1989, 1990, 1991, 2000).
In un colpo di scena poetico, la stessa Cochran era in finale quest’anno e si è classificata seconda, un risultato incredibilmente impressionante a quattro decenni dalla sua prima vittoria, a dimostrazione che la leggenda di Ho‘okipa non tramonta mai. Rispetto.
Offringa si aggiudica anche il suo quinto Campionato Mondiale Wave consecutivo, consolidando il suo status di windsurfista più completa e dominante dell’era moderna, che ora vanta 28 titoli mondiali.

Result Pro Women
1. Sarah-Quita Offringa (ARU)
2. Angela Cochran (USA)
3. Lisa Wermeister (FRA)
4. Marine Hunter (FRA)
5. Pauline Katz (SUI), Shawna Corps (USA)
7. Sol Degrieck (BEL), Jane Seman (AUS)
Result Pro Men
1. Morgan Noireaux (FRA)
2. Bernd Roediger (USA)
3. Marcilio Browne (BRA)
4. Robby Swift (GBR)
5. Antoine Martin (FRA), Marc Parc Rico (ESP)
7. Ricardo Campello (VEN), Takuma Sugi (JPN)
Result Masters Women & Men (mixed)
1. Josh Stone (USA)
2. Keith Teboul (USA)
3. Francisco Goya (ARG)
4. Paul Karaloidis (CYP)
Result Juniors (U18)
1. Jaka Stroj (SLO)
2. Javier Escribano Toribio (ESP)
3. Sol Degrieck (BEL)
4. Jason Papanikolaou (GRE)
Result Pro Juniors (U21)
1. Ryu Noguchi (JPN)
2. Gregory Stathopoulos (GRE)
3. Samuele Ferraro (ITA)
4. Jake Ghiretti (AUS)