Le Alpi del Sud, la seconda destinazione montana di Francia
Le Alpi del Sud Francesi rappresentano la seconda destinazione montana di Francia, con 62 stazioni di sci alpino e di fondo.
Un autentico paradiso per gli amanti della neve, facilmente raggiungibile da Milano e Torino grazie al nuovo collegamento bus Oulx–Briançon via Montgenèvre.
4Outdoor è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
Questa regione, variegata e spettacolare, sarà anche protagonista dei Giochi Olimpici Invernali del 2030, con Serre Chevalier e Montgenèvre come scenari principali.
Scopriamo insieme le aree che formano il mosaico incantato delle Alpi del Sud.
Il Queyras e il Guillestrois: montagne autentiche tra natura e cultura
Il Guillestrois, affacciato sulla Durance e dominato dal Mont-Dauphin, vanta un borgo fortificato Patrimonio UNESCO e insignito del titolo di “Più bel villaggio di Francia”.
Poco più in là, il Queyras offre un’esperienza alpina autentica: 4 valli, 8 villaggi storici immersi in un Parco Naturale Regionale. Tra questi spicca Saint-Véran, il comune più alto d’Europa con i suoi 2.042 metri.
Qui si vive tutto l’anno la montagna in versione slow: sci alpinismo, arrampicate su ghiaccio, slitte trainate da cani, parapendio, ciaspolate, mountain bike sulla neve, e persino laboratori artigianali e naturalistici.
Per lo sci alpino, il Queyras offre 4 comprensori – Abriès, Arvieux, Ceillac e Molines/Saint-Véran – con 100 km di piste e un unico skipass.
Per il fondo, è il 3º comprensorio nordico più grande di Francia con oltre 200 km di itinerari.
Novità 2025–26: il nuovo Stadio di Biathlon 4 stagioni di Ceillac 1640, unico nelle Alpi del Sud.
Esperienza da non perdere: la Notte sotto le stelle all’Osservatorio Astronomico di Saint-Véran, a 3.000 metri.
Il Pays des Écrins: natura al 100%
Nel cuore del Parc National des Écrins, otto comuni e due villaggi-stazioni – Puy Saint Vincent e Pelvoux-Vallouise – offrono un ambiente incontaminato e autentico.
Qui la montagna è sinonimo di libertà, sostenibilità e condivisione.
Tra le attività: sci di pista e sci alpinismo, escursioni con racchette, parapendio, cascate di ghiaccio, cani da slitta, oltre alle visite nel Parco Nazionale con le sue vette leggendarie, come la Barre des Écrins (4.102 m).
Un luogo perfetto per chi cerca avventura e natura allo stato puro.



La Valle dell’Ubaye: rigenerarsi a contatto con la natura
La Valle dell’Ubaye è un rifugio di pace e autenticità con 3 comprensori sciistici, 1 comprensorio nordico e la vivace città di Barcelonnette nel cuore della valle.
Senza industrie né inquinamento, offre paesaggi mozzafiato e una vasta scelta di attività outdoor: sci alpino, sci di fondo, skijoring, motoslitte elettriche, teleferica gigante, sport aerei e parapendio.
In più, un affascinante legame storico con il Messico: gli emigrati dell’Ubaye, tornati ricchi, costruirono qui le loro eleganti ville “messicane”, oggi simbolo di un patrimonio unico.
Barcelonnette è animata tutto l’anno da feste e celebrazioni in stile messicano.


Montgenèvre: perla alpina al confine con l’Italia
Montgenèvre unisce l’autenticità di un villaggio alpino al comfort di una moderna località turistica.
Con oltre 100 km di piste e il collegamento diretto alla Via Lattea internazionale (400 km), è un paradiso per sciatori di ogni livello.
Da non perdere il Monty Express, uno dei bob più lunghi di Francia, e il Durancia Spa & Wellness, dove relax e montagna si fondono in un’esperienza rigenerante.
Eventi e spettacoli in ogni stagione rendono Montgenèvre una meta viva tutto l’anno.

Serre Chevalier-Briançon: sport, benessere e storia
Serre Chevalier-Briançon combina il fascino storico delle fortificazioni di Vauban (Patrimonio UNESCO) con 250 km di piste e le terme naturali di Monêtier-les-Bains, note fin dall’epoca romana.
Le novità della stagione includono nuove strutture ricettive – dal residence Serra Neva all’hotel La Caserne de Briançon – e la nuova area principianti sull’altopiano di Méa.
Il comprensorio prosegue il suo impegno nella sostenibilità ambientale e nelle energie rinnovabili, diventando un modello di montagna green.
Per il relax, la nuova spa La Rotonde regala viste mozzafiato sulle vette innevate.



Scopri le Alpi del Sud: natura, sport e autenticità
Le Alpi del Sud Francesi sono la scelta ideale per chi desidera vivere la montagna in modo autentico, tra sport, benessere e cultura.
Dalle valli del Queyras alle vette degli Écrins, dalle feste di Barcelonnette al lusso sostenibile di Serre Chevalier, ogni località offre un’esperienza unica da vivere tutto l’anno.








