Home

A Natale… Polar Vantage M3 e Grit X2 Pro

di - 21/12/2024

Ascolta l'articolo

Anche per questa stagione Polar ha confermato di essere tra i brand leader nella produzione di sportwatch top di gamma, Polar Vantage M3 e Grit X2 Pro sono due ottime proposte per un regalo di Natale di assoluto livello.

Polar Vantage M3

Polar Vantage M3 è concepito per offrire agli amanti dello sport funzionalità e parametri sofisticati per un allenamento più intelligente, recuperare in modo ottimale e migliorare la forma fisica, con l’aggiunta di GPS a doppia frequenza, mappe offline e tecnologia biosensing, che include ECG del polso, misurazione della temperatura cutanea notturna e della saturazione di ossigeno nel sangue. È dotato di display AMOLED da 1,28”, protetto da Gorilla Glass 3 e racchiuso da una cornice in acciaio inossidabile, per un peso di soli 53 g. Durata della batteria fino a 30 ore in allenamento o 7 giorni in modalità smartwatch. Con il pacchetto completo di funzionalità Smart Coaching offre approfondimenti sul proprio corpo di giorno e di notte. Colori: Night Black e Greige Sand.
Prezzo: 399,90 €

Polar Grit X2 Pro

Polar Grit X2 Pro è dotato di un grande e brillante display AMOLED touchscreen, vetro zaffiro antigraffio, cassa frontale in acciaio inossidabile, GPS dual band e l’innovativa tecnologia biosensing Polar Elixir™. Offre strumenti di navigazione avanzati, mappe offline e funzioni per l’allenamento, l’analisi del sonno e dell’attività quotidiana, torcia incorporata e 32 GB di memoria per salvare i dati di allenamento, mappe e percorsi per l’uso offline. Durata della batteria fino a 140 ore in modalità risparmio energetico, 43 ore in modalità di allenamento e 10 giorni in modalità smartwatch. Colori: Night Black e Stone Gray. L’edizione Titan in Autumn Leather and Black Silicone ha lunetta in acciaio aerospaziale e cinturino aggiuntivo in pelle con fodera interna in sughero antibatterico.
Prezzo: 749,90 € (869,90 € versione Titan)

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”