Home

A Pila inizia la stagione estiva

di - 29/06/2023

pila
Listen to this article

Sabato 24 giugno è iniziata la stagione estiva a Pila. Mountain bike, trekking, natura e divertimento: questa località in Val d’Aosta ne ha per tutti i gusti.

Sarà un’estate ricca di eventi e manifestazioni, sia per i più sportivi che per i più piccoli, per vivere la montagna a 360 gradi all’insegna della vacanza attiva. Senza dimenticarsi il relax e la squisita cucina valdostana. La privilegiata posizione di Pila, che si apre su Aosta e abbraccia le vette più alte d’Europa, consente di essere raggiunta facilmente grazie alla comodissima telecabina Aosta-Pila che collega il capoluogo valdostano alla vetta in 17 minuti. Arrivati in cima si avrà modo di poter optare tra molteplici attività.

Bici

A partire da sabato 24 giugno, fino a domenica 10 settembre, si potrà saltare in selle ad un MTB tra i sentieri stretti del bikepark, ascoltando il rumore delle ruote che saltano in discesa, annusando il profumo della polvere che si alza nell’aria e si mischia al profumo degli alberi. C’è poi la Pump Track all’arrivo della telecabina ad accesso gratuito, con obbligo di casco e protezioni noleggiabili direttamente in loco. Si potrà scegliere tra bici per le seguenti discipline: eMTB, DH ed enduro.

Grazie alla grande varietà di percorsi tra i 2300 e i 2600 m di quota, è possibile soddisfare le esigenze di tutti. Dalla passeggiata tranquilla in bicicletta per vedere il panorama a chi cerca tracciati tecnici ed impegnativi.

Se invece non siete campioni di bicicletta, o semplicemente non avete la gamba allenata, non dovete rinunciare alla vetta. Ci pensano le eMTB con pedalata assistita, noleggiabili all’arrivo della telecabina.
Camminando lungo i sentieri del comprensorio, vi capiterà di imbattervi in alpeggi o rinomati ristoranti di Pila dove poter degustare la squisita Fontina Valdostana, le castagne con lardo e miele, ovviamente la polenta e tanti altri deliziosi piatti della cucina locale.

Pila MTB Kids Open Days

L’1 e il 2 luglio sono due giornate dedicate al trasmettere l’amore per la montagna e la passione per la MTB ai più piccoli. Verranno insegnate ai bambini dai 6 ai 12 anni le tecniche base di guida, l’uso corretto dei rapporti, come affrontare le discese e le salite tecniche e la guida sicura nel Pila BikePark. Il corso è organizzato in collaborazione con i maestri di Aosta Valley Freeride e Three Season Bike.
Ritrovo e partenza presso la seggiovia Chamolé alle ore 9.30, e corso dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria!
L’attrezzatura richiesta è la bici ammortizzata e il casco, con possibilità di noleggio presso Pila.

Per info e prenotazioni: Tel. 0165 521148 – info@pila.it

Trekking

Per chi predilige un approccio più slow, si potrà scoprire il comprensorio di Pila preparando il proprio zaino con la mappa dei sentieri, controllando i punti panoramici ed i ristori, cercando cascatelle, piccoli ruscelli e fontane come in una caccia al tesoro a cielo aperto. Tutto questo, con uno splendido panorama che si affaccia sui più famosi 4.000 delle Alpi, e respirando a pieni polmoni in mezzo alla natura, lontano dal caos cittadino.

Pila outdoor pass

Durante l’estate 2023, si potrà approfittare di un’offerta esclusiva: l‘utilizzo illimitato di tutti gli impianti di risalita, inclusa la telecabina Aosta-Pila, con uno sconto del 30% sul biglietto plurigiornaliero consecutivo adulto. Per ottenerlo ,

Un team di giornalisti, hiker, trekker, climber, alpinisti, skier, skialper, snowboarder, ma soprattutto appassionati di tutte le attività che si possono fare in montagna. Qui per informarvi sulla vostra passione per l'Outdoor