La Lowertown Brewery Ottawa 10K, tappa dello Iaaf Silver Label, regala all’atletica mondiale un grande ritorno, quello della kenyana Mary Keitany, grandissima specialista di maratona e mezza che dopo due anni di assenza dalle gare per dedicarsi al mestiere di mamma, è tornata da par suo, aggiudicandosi la corsa con il nuovo record di 31’22”. Per la Keitany questo è il primo passo verso il suo grande obiettivo, la maratona olimpica di Rio 2016 per cancellare la delusione patita a Londra 2012 quando partì da grande favorita. La Keitany ha corso controllando sempre la situazione, passando a metà gara in 15’47” per poi allungare per chiudere con 59” sull’etiope Ruti Aga, terza la connazionale Caroline Kilel a 1’09”. La gara di Ottawa è particolare con partenza differenziata fra donne e uomini di 4’10”: chi prima arriva conquista un bonus di 4.000 dollari e la Keitany è la prima donna a essere riuscita nell’impresa. Nei suoi programmi ora un paio di mezze maratone di livello prima di pensare al ritorno ai 42,195 km.
Nella prova maschile inizialmente si sono posti al comando sei uomini passati ai 5 km in 13’57”, nella seconda parte Geoffrey Mutai, favorito della vigilia, ha confermato di non attraversare un gran momento di forma cedendo quando Wilson Kiprop ha accelerato. L’ex campione del mondo di mezza maratona è andato a vincere in 28’01” con David Kosgei secondo a 6” e Mutai terzo a 8” ma comunque soddisfatto avendo da poco ripreso la preparazione dopo il 6° posto alla London Marathon.