Home

Adamello Ultra Trail 2021, iscrizioni in piena attività!

di - 08/04/2021

Nella bella immagine del fotografo Thomas Martini una fase di gara del percorso più lungo da 170km
Ascolta l'articolo

Dal 1° marzo sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2021 dell’Adamello Ultra Trail 2021, gara trail su lunga distanza tra le più apprezzate in Italia, con una folta partecipazione anche di atleti stranieri.

Adamello Ultra Trail dal 24 al 26 settembre

Le iscrizioni alla settima edizione di Adamello Ultra Trail sono aperte da oltre un mese e vedono già iscritti atleti di altissimo livello. Dopo l’annullamento per maltempo dell’edizione 2020, rimangono invariati format e percorsi

Ci siamo lasciati il 2020 alle spalle!

Lasciandosi alle spalle la cancellazione dell’edizione 2020 a causa delle avverse condizioni atmosferiche, l’evento di ultra running sui camminamenti della Grande Guerra nella cornice del Parco Nazionale dello Stelvio e del Parco dell’Adamello è pronto per l’edizione 2021, la settima della sua storia.

Il Comprensorio Pontedilegno-Tonale è pronto per correre

Da venerdì 24 a domenica 26 settembre in Alta Val Camonica, nel comprensorio Pontedilegno-Tonale, si sfideranno i migliori runner al mondo lungo i tre percorsi proposti dagli organizzatori che, proprio per rispettare la tradizione di questo incredibile evento, hanno deciso di non variare rispetto alle precedenti edizioni né format, né percorsi.

Costo iscrizione invariato

Costo d’iscrizione e format della manifestazione rimangono invariati rispetto all’edizione 2020.

180€ è la quota di iscrizione per la gara sulla distanza di 170 km (11.500 m D+) per un massimo di 200 atleti.

90€ per il percorso intermedio da 90 km (5.700 m D+) con un limite massimo di 250 iscritti.

40€ per lo “Short Trail” da 35 km (1.700 m D+) che potrà accogliere fino a 200 partecipanti e che farà il proprio debutto in questa edizione.

MICO Sport confermato MAIN SPONSOR

Confermato anche il nome del main partner, l’azienda bresciana di abbigliamento Mico Sport che rinnova il suo impegno per il quarto anno consecutivo.

Gli eventi collaterali dell’Adamello Ultra Trail 2021

Adamello Ultra Trail sarà preceduta da due eventi collaterali: Adamello Run, corsa di 30 km a fondo valle in programma a fine agosto, e l’Adamello Junior dedicata ai ragazzi e prevista per l’inizio di settembre. Per entrambi gli eventi le iscrizioni saranno aperte in un momento successivo.

POLICY E GARANZIE PER GLI ISCRITTI

Per gli iscritti 2020 che non abbiano espressamente richiesto il rimborso entro il 31 Dicembre dello scorso anno, l’iscrizione è da considerarsi confermata anche per l’edizione 2021. In questo caso, gli atleti dovranno esclusivamente integrare l’iscrizione con un certificato medico aggiornato e l’accettazione della liberatoria.
In caso di rinuncia, gli atleti potranno ottenere un rimborso pari all’80% della quota se effettuata entro il 27 giugno 2021, e pari al 50% se comunicata entro il 31 luglio.

Covid-19

Nell’eventualità in cui la manifestazione non dovesse invece disputarsi per cause organizzative o legate all’emergenza Covid-19, i partecipanti avranno diritto al congelamento dell’iscrizione o ad un rimborso pari all’80%, secondo la policy già applicata per l’edizione 2020.

5 settembre Scadenza iscrizioni

Il termine ultimo per l’iscrizione all’evento è fissato al 5 settembre o al raggiungimento del numero massimo di atleti. Per partecipare è necessario scaricare e compilare l’apposito modulo – specifico per ciascuna delle tre gare – sul sito ufficiale www.adamelloultratrail.it.

Maggiori Informazioni

Se volete saperne di più, o avete dubbi per iscrizioni e rimborsi, potete scrivere direttamente agli organizzatori a: info@adamelloultratrail.it

Se invece volete chiamare, potete farlo in orario d’ufficio e segreteria al seguente numero di telefono. +39 3393504408.

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”