Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 20.30, il negozio DF Sport Specialist di Bevera di Sirtori (LC) ospiterà un evento speciale dedicato agli amanti dell’alpinismo e dell’avventura: protagonista sarà Alberto Iñurrategi, uno dei più grandi alpinisti contemporanei.
4Outdoor è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
L’incontro rientra nella rassegna “A tu per tu con i grandi dello sport”, che nel mese di aprile aveva già registrato grande successo con l’intervento di Matteo Della Bordella. Questa volta il testimone passa a Iñurrategi, leggenda dell’alpinismo spagnolo, che porterà sul palco la sua esperienza unica, fatta di conquiste straordinarie ma anche di profondi insegnamenti.
Il titolo della serata, “Elogio del fallimento”, è già di per sé una dichiarazione d’intenti. Non sarà infatti solo una narrazione di imprese e vette raggiunte, ma un’intima riflessione su cosa significhi davvero affrontare la montagna – e la vita – con autenticità. “Cos’è il fallimento? Quando si fallisce? Come posso ridurre un ideale a uno spazio così limitato come la vetta?”, si chiede Iñurrategi. “La vetta non è altro che una delle possibilità. Ciò che è davvero essenziale è il cammino: come ci avviciniamo, come lo affrontiamo, come scendiamo e come lo raccontiamo”.

Classe 1968, Alberto Iñurrategi è stato il quarto uomo al mondo – e il più giovane – a scalare tutti i 14 Ottomila in stile alpino, senza ossigeno, senza sherpa, con attrezzatura essenziale. Un’impresa che ha scritto il suo nome nella storia dell’alpinismo. È inoltre l’unico ad aver scalato l’intero gruppo del Gasherbrum e ha aperto una nuova via sul K2.
Con video, immagini d’archivio e aneddoti carichi di emozione, la serata si preannuncia come un’occasione preziosa per riscoprire il significato più profondo dell’esplorazione, dell’impegno e della consapevolezza. Perché, come ricorda Iñurrategi, non sempre raggiungere la vetta è la misura del successo.
L’evento è gratuito e realizzato in collaborazione con i brand Ternua e Lorpen. Un’opportunità imperdibile per chi ama la montagna e vuole ascoltare una voce autentica, che ha fatto della sobrietà, del rispetto e della riflessione i propri punti cardinali.