
Alessia Scaini con Camplus, la campionessa italiana di corsa in montagna Alessia Scaini “sale in cattedra” ed è protagonista del “Salotto Alumni”, il progetto didattico e di confronto dedicato alla community degli studenti di Camplus
Il Progetto Salotto Alumni di Camplus
La podista valsusina Alessia Scaini, campionessa italiana di corsa in montagna Under 23, è stata protagonista di uno dei “Salotti Alumni” di Camplus.
Camplus – primo provider di housing per studenti universitari in Italia, che gestisce attualmente 9.000 posti letto in tutto il Paese e in Spagna. L’atleta ha, infatti, incontrato un’ampia platea di studenti che, collegati virtualmente, hanno potuto seguire la “lezione” della campionessa e interagire con lei attraverso domande, commenti e riflessioni.
Il valore educativo dello sport
Nel corso dell’incontro Scaini, ex alunna Camplus, ha parlato di formazione e spirito agonistico facendo emergere il valore educativo della pratica e della cultura sportiva.
Lo sport, oltre all’esercizio fisico, racchiude finalità formative e sociali. Durante la chiacchierata la podista ha raccontato il suo percorso sportivo e accademico, la sua vita privata e le ambizioni lavorative, portando testimonianza di quanto l’impegno sportivo sia un mix fatto di gioco, impegno, passione e determinazione.
I “Salotti Alumni” di Camplus
I “Salotti Alumni” di Camplus, simbolo di una community forte e viva che continua anche oltre gli anni universitari, sono pensati come momento informale di incontro in cui è possibile dialogare e confrontarsi, mettendo in gioco le proprie esperienze e ascoltando quelle di altri studenti o Alumni (ex- studenti).
Chi è Alessia Scaini
Atleta della nazionale e campionessa italiana di corsa in montagna under 23, Alessia Scaini è neolaureata in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica.
Oltre ad essere una studentessa e una sportiva a tempo pieno è allenatrice volontaria di una squadra di atletica di Torino di atleti con disabilità intellettiva. Un mondo, quello di Special Olympics, scoperto da giovanissima che le ha aperto la strada di un futuro professionale ricco di sorrisi e soddisfazioni.
Chi è Camplus – www.camplus.it
La rete Camplus è il più grande provider di housing per studenti universitari in Italia e propone soluzioni flessibili e differenziate per rispondere a ogni esigenza.
Collegi universitari di merito, residenze e appartamenti per studenti universitari e young professional o soluzioni per brevi permanenze per turisti, visiting professor e ricercatori.
Camplus dal 2007
Camplus nasce nel 2007 dalla partnership tra Fondazione C.E.U.R. (Centro Europeo Università e Ricerca) riconosciuta legalmente nel 1991 dal M.I.U.R. (Ministero dell’Università e della Ricerca) e Fondazione Falciola, nata nel 1995 come player di housing sociale con la mission di favorire attraverso opere, spazi e servizi, una concezione formativa ed educativa dell’abitare. Nel 2017 è avvenuta la fusione delle due Fondazioni che hanno così unito il ricco bagaglio di competenze acquisite in un trentennio di attività.
L’accoglienza al primo posto
“La rete Camplus si sviluppa dopo anni di progressi, senza aver mai trascurato che l’accoglienza deve andare oltre l’offerta di spazi confortevoli e funzionali.”
Deve essere capace di realizzare un percorso costruito sulla persona per accrescere le sue competenze e far emergere le sue doti migliori. Con queste premesse Camplus è stata in grado di estendere il concept di ospitalità a nuovi modelli abitativi e di creare una vera e propria filosofia di accoglienza capace di coniugare le esigenze dello studente e dello smart traveller.
Camplus è in 13 città Italiane
La rete Camplus, con i suoi tre servizi – College, Apartments e Guest – è oggi presente in 13 città italiane: Milano, Torino. Bologna, Roma, Firenze. Ferrara, Palermo, Catania. Parma, Venezia, Padova. Cesena, Pavia e in Spagna a Pamplona.