Home

Alla Roma Urbs Mundi Run con Lisa Cipolloni e Alessandro

di - 13/11/2023

Ascolta l'articolo

La testimonianza della dott.ssa Lisa Cipolloni, psicologa romana, grande appassionata di running, che ha partecipato come “spingitrice” di carrozzina alla gara di corsa su strada Roma Urbs Mundi.

“Granelli di una felicità appena percepibile, che l’anima respira e grazie alla quale si possono percorrere chilometri insieme, fatti di risate, foto, “sanpietrini” e… momenti di libertà!”
Di Lisa Cipolloni

“Run, Sogno…Attivo! Le paure ci incatenano, e i sogni ci rendono liberi. Quanta verità.
La vita tutti i giorni ci lancia delle sfide sotto forma di “problemi”.
Quando affronti le tue paure ed hai gli strumenti per uscire dalla tua zona di comfort, cosa succede?
Che la paura si riduce e i problemi si possono trasformare in opportunità, invece se scappi davanti alle tue paure esse continueranno a crescere.

Un’esperienza incredibile e unica

Che tramite il mio amico nonché spingitore Marco Colasanti ho avuto modo di conoscere e vivere direttamente. Così in veste di #psicologarunner ho preso parte alla splendida competizione di 15 km Roma Urbs Mundi come spingitrice di Alessandro, bimbo speciale dagli occhi immensi e dal sorriso contagioso insieme ad altri ragazzi speciali.

L’associazione Sognoattivo

L’associazione Sognoattivo nasce per volonta’ dei fratelli Franco e Dario Leo di Bellizzi in provincia di Salerno.

“Franco affetto da tetraparesi spastica, che lo costringeva fin dalla nascita a stare su una carrozzina, era amante dello sport che praticava assieme al fratello il quale lo spingeva su una speciale carrozzina.”

La perdita di Franco

Dopo aver partecipato alla Maratona di New York (novembre 2022) Franco viene a mancare e Dario continua nel suo impegno per regalare sorrisi ai meno fortunati.

Marco Colasanti

Da qui la forte amicizia con Marco Colasanti, della provincia di Frosinone, spinto anch’egli dal desiderio di regalare sorrisi e dal cercare nuove forme di inclusione.
Marco cerca un suo partner e lo trova nel piccolo Alessandro Bottoni di appena 9 anni, anch’egli della provincia di Frosinone, affetto da una malattia degenerativa rara, il quale riesce a trasmettergli forza e voglia di affrontare la vita vista nei suoi lati piu’ negativi.

Un progetto che cresce ogni giorno di più

“Marco, Alessandro assieme al suo inseparabile fratellino Francesco, ai loro familiari e ad altri spingitori che quotidianamente si stanno prodigando per la causa, hanno così iniziato a girare la ciociaria, da qui “sognoattivo ciociaro” per trasmettere il loro messaggio di inclusione.”

Sognando Maratona

Di progetti ce ne sono molti, ma uno fra i tanti è la partecipazione ad una maratona.

“Certi che nel prossimo futuro nascano altri piccoli “sognoattivo”, noi spingitori facciamo tesoro di tutte le emozioni che quotidianamente ci regalano i nostri piccoli campioncini.
Noinonmolliamo!”

 

Vamooosssss e di corsaaa!!!

“Chi dona insegna, e chi insegna deve saper donare di sé agli altri. Ma per dare bisogna “essere”, perché non può donare chi non ha, ma, soprattutto, chi non è!”

 

La forza dell’anima

Chi ha troppa anima ha una enorme empatia, così grande che è in grado di “spingere “ il mondo. Riesce ad avvicinarsi di più a sentire di più e quando gli altri soffrono, cerca sempre di portare un sorriso e rendere la vita più luminosa perché purtroppo il sole non è così scontato per tutti.

“Meritiamo la felicità per diritto di nascita e non per diritto di sacrificio, ma non per tutti è così. Dare vita ai sogni rende questo mondo più bello e donare resta il verbo più bello!”

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”