Ultimi preparativi per la 39esima edizione della Corsa Internazionale su strada Amatrice-Configno (domani, ore 16:00), che nonostante la impegnativa concomitanza delle Olimpiadi è riuscita a mettere in piedi una congrua lista di partenti, tra i quali spiccano i nomi eccellenti dei fratelli Dematteis, campioni internazionali della montagna, e atleti africani del calibro di Thomas Lokomwa, vincitore per due edizioni consecutive (2014 e 2015) della Stramilano.
UOMINI. Accanto a questi validissimi atleti, inseriamo tra i favoriti anche il ruandese Felicien Muhitira, vincitore della importante gara internazionale che si svolge da tantissimi anni a Castelbuono. Speranze azzurre affidate inoltre al Campionissimo Giorgio Calcaterra e soprattutto a Yassine Rachik, che nel suo palmarés vanta già trenta titoli italiani e un prestigioso bronzo agli Europei Under 23 di Tallin sulla distanza dei 10000 metri.
DONNE. Le rappresentanti della gara femminile saranno la ugandese Mercyline Chelangat, campionessa in carica della manifestazione, che rilancerà la sfida alla connazionale Doreen Chemutai, seconda lo scorso anno all’azzurra Fatna Maraoui e alla rappresentante della squadra dell’Esercito Laila Soufyane.
OMAGGIO. Come già comunicato in precedenza, il direttore generale Bruno D’Alessio, insieme al comitato presieduto dalla Associazione Configno, ha voluto lasciare libero il pettorale numero uno per la prima volta nella storia di questa manifestazione, per dedicarlo alla memoria di Andrea Milardi, vero portabandiera di un’etica sportiva e umana che quest’anno avrà modo di essere ben rappresentata dagli specialisti della corsa in montagna, che hanno mietuto allori in tutto il mondo.
Corriere di Viterbo
