Home

AOSTA-BECCA DI NONA Vertical, pochi giorni per formalizzare le iscrizioni!

di - 04/07/2016

Ascolta l'articolo

Mancano ancora pochi giorni per formalizzare le iscrizioni a uno dei vertical più suggestivi della Valle d’Aosta.

Schermata 2016-07-04 alle 10.35.59

Partenza direttamente dalla piazza Chanoux di Aosta, nel centro del capoluogo valdostano, fino ad arrivare ai 3.142 mt slm della Becca di Nona, montagna che domina la città. Un percorso assolutamente non impegnativo, ma piuttosto lungo…

Schermata 2016-07-04 alle 10.35.27

Vi lasciamo alle suggestioni del video e al racconto di chi lo ha tracciato e preparato per voi!

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

SABATO 16 LUGLIO 2016

RITROVO: Charvensod – Loc. Plan-Félinaz – Area sportiva

Ore 15,00: apertura ufficio gare per consegna pettorali e ultime iscrizioni

Ore 17,30: Charvensod premia i suoi sportivi

Ore 18,30: briefing tecnico

Ore 19,00: chiusura ufficio gare e aperitivo per tutti presenti

 

DOMENICA 17 LUGLIO 2016

RITROVO: Aosta – Piazza Chanoux

Ore 07,00/08,00: consegna pettorali

Ore 08,30: partenza in linea

Ore 10,20: arrivo previsto primi concorrenti in vetta alla Becca di Nona

Ore 12.30: arrivo previsto ultimi concorrenti in vetta alla Becca di Nona

Charvensod – Loc. Plan-Félinaz – Area sportiva

Ore 13,00: pranzo degli atleti/accompagnatori/volontari

Ore 16,00: cerimonia di premiazione

 

Per maggiori info http://www.beccadinona.it

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”