Home

Seguici su:

Arc’Teryx Film Tour, dopo Milano il tour prosegue

di - 09/11/2024

Ascolta l'articolo

Arc’teryx Equipment, brand di fama mondiale per abbigliamento e attrezzature ad altissime performance, è entusiasta di annunciare il ritorno dell’Arc’teryx Film Tour che quest’anno prevede delle nuove tappe europee fra cui, appunto, Milano

Un programma ricchissimo di proiezioni, dove i cortometraggi saranno presentati dagli stessi atleti Arc’teryx, che racconteranno delle loro epiche imprese sulla neve. Come sempre sarà l’occasione di immergersi in scenari naturali, riflettere, lasciarsi trasportare fra cieli azzurri e vette inesplorate.

Le proiezioni si terranno in location d’eccezione in tutta Europa, tra cui il mitico Le Grand Rex di Parigi, il BFI IMAX di Londra, lo storico Zoo Palast di Berlino, e molte altre città da scoprire. A seguire, la lista completa delle date europee!

Tutto il ricavato dei biglietti sarà destinato a partner locali impegnati nella promozione delle attività outdoor e nella sensibilizzazione della community sul tema del cambiamento climatico.

La serata di Milano

Alla serata di Milano, hanno partecipato i freerider Silvia Moser ed Edgar Cheylus, con il regista e fotografo Achille Mauri. Ma non è finita lì, era presente anche un’esclusiva mostra fotografica e, come da tradizione del Film Tour, un giveaway con premi. Durante le proiezioni il rinfresco con musica live per tutti gli spettatori è stata l’occasione per festeggiare insieme l’inizio della stagione invernale in perfetto stile Arc’teryx!

I film e le sinossi

EVERY ISLAND HAS A NAME

Immergiti in un cubo bianco immaginario con Elena Hight, Severin van der Meer, Jared Elston e i loro amici. Every Island Has a Name è un tour guidato che esplora le somiglianze tra lo snowboard, l’artigianato e l’arte: un invito a far volare la fantasia.

GOING EAST

Fin dove si può arrivare solo con autobus, treni o a piedi? Lo scorso inverno, Silvia Moser, Max Kroneck, Joi Hoffmann e Loic Isliker hanno cercato di trovare una risposta a questa domanda attraversando l’est Europa con gli sci, spostandosi solo con i mezzi pubblici. Segui il loro viaggio tra le situazioni più disparate: tra intense giornate passate a destreggiarsi tra gli alberi di Tarvisio e discese ad alta quota al tramonto in Romania, impareranno a dare un nuovo valore all’imprevisto e ad apprezzare i momenti lenti tra una tappa e l’altra.

TIM

Tim Sackbauer è uno sciatore di Vail, in Colorado, nato con la sindrome di Down e un amore per le montagne ereditato dalla sua affiatatissima famiglia, che ha lo sci nel DNA. Tim ha presto capito come tracciare la sua strada e superare qualsiasi aspettativa. Sulle piste ha trovato il suo rifugio per esprimersi, trovare serenità e orientarsi nel complicato mondo che lo circonda.

EPHEMERE

Ephemere è un viaggio profondamente personale e poetico su come affrontare un lutto, trovare la propria strada e realizzare se stessi. È la riflessione di un bambino timido che aveva un rapporto speciale con la natura, di un adolescente che ha alimentato questo legame e di un giovane adulto che cerca di vivere in una società che fatica a capire. Il tutto raccontato attraverso le discese dello sciatore Edgar Cheylus, che sembra danzare con la gravità.

Le tappe del Tour

Berlino, 12 novembre 2024, Zoo Palast

Stoccolma, 14 novembre 2024, Biograf Rigoletto

Monaco di Baviera, 21 novembre 2024, ASTOR Film Lounge im ARRI

Parigi, 28 novembre 2024, Le Grand Rex

Diplomato in Arti Grafiche, Laureato in Architettura con specializzazione in Design al Politecnico di Milano, un Master in Digital Marketing. Giornalista dal 2005 è direttore di 4Actionmedia dal 2015. Grande appassionato di sport e attività Outdoor, ha all'attivo alcune discese di sci ripido (50°) sul Monte Bianco e Monte Rosa, mezze maratone, alcune vie di alpinismo sulle alpi e surf in Indonesia.