Home

ASICS GEL-KAYANO 26…è storia!

di - 04/06/2019

Ascolta l'articolo

In occasione del lancio della scarpa da running ASICS GEL-KAYANO 26, ASICS rivela che su un totale di circa 90.000 runner che hanno usufruito del sistema ASICS FOOT ID, il 43% ha un grado di pronazione, più o meno accentuato, e senza una scarpa stabile potrebbe essere maggiormente soggetto ad infortuni.

La parola a Kenichi Harano di ASICS

Executive Officer e Senior General Manager presso l’ASICS Institute of Sport Science (ISS)

ASICS FOOT ID

“Ogni corridore ha esigenze diverse e comprendere il proprio grado di pronazione è il primo passo per trovare la scarpa giusta. Per pronazione si intende il particolare movimento rotatorio del piede verso l’interno al momento del contatto con il terreno. In base alle caratteristiche di ogni runner ASICS offre modelli una vasta scelta di modelli che soddisfano qualsiasi esigenza. I dati del sistema ASICS FOOT ID ci consentono di consigliare la scarpa giusta per ogni corridore, in particolare ai pronatori che richiedono una protezione extra. La GEL-KAYANO 26 è l’ultima nata della serie di modelli stabili di punta che viene utilizzata da atleti elite e runner di ogni livello da 26 anni. Come ogni scarpa ASICS, ogni edizione della serie GEL-KAYANO è passata attraverso un intenso ciclo di test e sviluppo e viene rilasciata sul mercato soltanto se i dati dimostrano che migliora il modello precedente.”

 

GEL-KAYANO…quanta tecnologia!

Il modello GEL-KAYANO ™ 26 è una delle scarpe con più tecnologia di ASICS ed offre ai runner il massimo sia in termini di stabilità che di comfort grazie a:

TOMAIA

• Conchiglia esterna METACLUTCH™

• Tomaia in mesh con lavorazione jacquard

INTERSUOLA

• Improved shear defamation design

• Capsula non visibile di GEL™ nell’avampiede

• Sistema di support DYNAMIC DUOMAX™

• Tecnologia FLYTEFOAM™

• Tecnologia FLYTEFOAM™ Propel

• Intersuola PLUS 3™ mm1

• ORTHOLITE lasting

• Capsula di GEL™ visibile sul tallone

SUOLA

• Sistema GUIDANCE TRUSSTIC™

• Tecnologia GUIDANCE LINE™

• Light AHAR™ sponge rubber

• AHARPLUS™ heel-plug

La parola a Stefano Baldini

Vincitore della medaglia d’oro in maratona alle Olimpiadi di Atene 2004 e ASICS ambassador

“I modelli della serie GEL-KAYANO sono sicuramente alcuni tra quelli che ho usato di più durante la mia carriera e, posso dire con certezza, mi hanno aiutato a evitare gli infortuni sia durante i miei allenamenti da atleta elite, sia oggi che corro per passione. Ogni corridore ha esigenze diverse, il consiglio che posso dare a tutti gli amanti della corsa è quello di provare più modelli possibili e trovare quello con le caratteristiche più adatte alle proprie esigenze e ai propri obiettivi di corsa “.

In vendita anche on line: asics.com, e presso i punti vendita ASICS a € 180,00.

ASICS MOTION ID…ma tu come corri?

Per permettere  ai di runner di comprendere meglio il proprio “modo di correre”: ASICS offre la possibilità di testare, in modo gratuito, le proprie calzature presso punti vendita specializzati utilizzando una nuova tecnologia di analisi di appoggio del piede, l’ASICS MOTION ID, che fornisce le informazioni per trovare la scarpa giusta e ridurre così il rischio di lesioni.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”