Home

ASICS Yozakura, la donna è come un fiore di ciliegio!

di - 19/04/2022

Ascolta l'articolo

ASICS Yozakura, ovvero incoraggiare le donne a fare più attività fisica e a provare così l’impatto positivo dello sport sulla mente, ESSERE SE STESSE, AUDACI E REALI – THIS IS FOR ME.

Le donne di ASICS Yozakura

Sudate, con la faccia arrossata e con i capelli arruffati: queste sono le donne che fanno sport. ASICS vuole stare accanto a loro, incoraggiando a condividere i propri sforzi e a mostrare come la forza, l’approvazione e il vero io siano dentro ognuna di noi e non dipendano da un apprezzamento sui social.

ASICS: “Lo Sport solleva le menti!”

Soprattutto negli ultimi anni, lo sport ha assunto la capacità di sollevare le nostre menti, spingendo sempre più persone a scoprire il ruolo benefico che la corsa ha sul corpo e sulla mente. Una ricerca* dimostra, tuttavia, che le donne sono meno attive degli uomini. La campagna di brand “This Is For Me” incoraggia le donne a fare sport e sperimentare il potere edificante che l’attività fisica ha sulle loro menti. Con i prodotti tecnici giusti, inoltre ASICS ci accompagna nel superare le sfide di ogni giorno.

*La ricerca pubblicata da Ipsos nel luglio del 2021 ha scoperto che rispetto agli uomini, in media, le donne trascorrono il 22% di tempo in meno a fare esercizio fisico a settimana. Il rapporto Global Views on Exercise and Team Sports è il risultato di un sondaggio in 29 paesi su oltre 20.000 adulti riguardo vari aspetti dell’attività fisica, compresa la quantità di tempo che gli individui gli dedicano a settimana.

Una linea ideata per supportare le donne

La collezione Primavera/Estate 2022 si ispira allo Yozakura giapponese, il fenomeno dei fiori di ciliegio che sbocciano di notte.

La fantasia sulla stampa degli articoli selezionati fa inoltre riferimento al Kumiko, una tecnica tradizionale di assemblaggio di pezzi in legno.

Una linea completa

La linea è composta dal reggiseno sportivo ASICS SAKURA, capace di donare supporto e controllo nelle fasi di movimento, oltre ai leggings SAKURA AOP, comodi durante la corsa. A completare l’outfit, la giacca ACCELERATE Light permette un’eccellente libertà di movimento ed è caratterizzata da elementi riflettenti visibili sulla parte anteriore e posteriore.

La collezione YOZAKURA è disponibile online e negli store QUI!

Tecnologia della scarpa gender specific

Le scarpe GEL-NIMBUS 24 e GEL-KAYANO 28 della collezione ASICS Yozakura sono state progettate appositamente per soddisfare le esigenze di tutte le runner e di tutte le sportive.

La regolazione delle altezze delle suole specifiche per la conformazione femminile, materiali più morbidi e la tecnologia TRUSSTIC, donano un ritmo sempre più fluido.

TEST completo delle GEL KAYANO 28 QUI!

A proposito di ASICS

Con sede a Kobe, Giappone, ASICS è leader nel design, nella produzione e nella vendita di calzature sportive, abbigliamento e accessori per lo sport. Fondata nel 1949 da Kihachiro Onitsuka, il nome dell’azienda deriva dal latino Anima Sana In Corpore Sano (“A Sound Mind in a Sound Body”) e questa frase continua ancora a oggi a determinare pienamente tutte le attività. ASICS ha sedi in Giappone, in America, Europa, Oceania, così come nel Sud, Est e Sudest asiatico, e distribuisce i propri prodotti in oltre 150 Paesi in tutto il mondo. L’azienda si occupa anche del brand di calzature Onitsuka Tiger e del brand outdoor HAGLÖFS.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”