Home

ATOMIC lancia il Bent 110 GFD in edizione limitata

di - 03/10/2025

atomic
Listen to this article

Musica, arte e freeride si incontrano in un unico sci. Atomic continua a scrivere la storia dell’innovazione nello sci presentando il Bent 110 GFD in edizione limitata, un modello che celebra l’incontro tra musica, arte e mountain culture.

Realizzato in collaborazione con l’atleta e artista Chris Benchetler, il nuovo Bent 110 GFD porta sulle lamine l’immaginario psichedelico dei Grateful Dead, storica band americana che nel 2025 festeggia i suoi 60 anni. Il design sfoggia grafiche originali e il logo GD60, con richiami diretti alle copertine d’album che hanno reso iconica l’estetica della band. Un omaggio visivo e culturale che racconta lo spirito libero del freeski.

Il lancio avviene in parallelo alla première mondiale di Mountains of the Moon, il nuovo film di Benchetler, prevista per il 18 ottobre 2025, con la partecipazione speciale di Mickey Hart, batterista originale dei Dead.

atomic

Una collaborazione che continua a fare storia

Quella tra Atomic e i Grateful Dead è una partnership ormai consolidata: iniziata nel 2019 con il Bent 120 GFD e proseguita con il Bent 100 GFD, oggi trova nuova espressione in questo Bent 110 GFD, simbolo di un legame tra freeride, improvvisazione e creatività che da sempre accomuna musica e montagna.

Tecnologia e libertà sulle piste

Il Bent 110 GFD condivide materiali e tecnologie del Bent 110 tradizionale:

  • versatilità all-mountain,
  • giocosità surf-style,
  • flessibilità intuitiva.

Dalla powder fresca alle condizioni variabili in pista, è uno sci pensato per chi cerca fluidità e spontaneità in ogni linea, con la stessa libertà che si respira in una jam session.

atomic

Disponibilità e prezzo

Il Bent 110 GFD Limited Edition sarà disponibile dall’autunno 2025 al prezzo consigliato di 899 euro presso rivenditori selezionati e su atomic.com:

  • Cortina Pro Sport – Cortina d’Ampezzo (BL)
  • Gialdini – Brescia (BS)
  • Mottolino – Livigno (SO)
  • Rossini Sport – Verano Brianza (MB)
  • Technosport – Charvensod (AO)
  • Viglietti Sport – Prato Nevoso – Villanova Mondovì – Frabosa Sottana (CN)

Camilla cresce a Torino dove si laurea in giurisprudenza, frequenta un master in Sport e Business management, ma capisce ben presto che la sua strada la porta in montagna. Dopo anni di Sci club, diventa maestra ed allenatrice di sci alpino e comincia a frequentare sempre di più le montagne che oggi sono casa. Sci alpinismo, alpinismo, trail running ed arrampicata sono le attività in cui spende ogni singola energia e, grazie alle quali, l’ha portata a scrivere ed a collaborare con le diverse aziende del settore outdoor.